Stand del Comune di Latina al “Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze”

Il Comune di Latina è presente allo stand numero 645, con una serie di depliant informativi sui luoghi più belli dell’Agro Pontino

Il Comune di Latina è tra gli oltre 400 espositori, provenienti da 60 Paesi, al “Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze”. Fino a dopodomani, a Lugano, il territorio di Latina sarà rappresentato da una delegazione comunale capitanata dall’assessore all’Ambiente Franco Addonizio.

Il “Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze” (Lugano 3-5 Novembre 2023) è considerato il più importante evento di settore della Svizzera, i cui abitanti risultano molto interessati alle spiagge d’eccellenza certificate da Bandiera Blu e ai luoghi di contatto con la natura.

“Il Comune di Latina dal 2014 al 2023 ha avuto consecutivamente il vessillo della Fee e per questa ragione è stato ritenuto meritevole della partecipazione al Salone svizzero”, ha affermato l’assessore Addonizio, introducendo l’opportunità della presenza a Lugano sottolineata dal sindaco Matilde Celentano: “Il riconoscimento della certificazione della Bandiera Blu – ha spiegato la prima cittadina – può costituire un volano di promozione turistica ed ambientale di notevole rilievo e va reso visibile entrando in contatto con un mercato molto interessato alle caratteristiche di questo territorio. Ed è per questa ragione che l’amministrazione comunale ha aderito all’iniziativa svizzera”.

Il Comune di Latina è presente allo stand numero 645, con una serie di depliant informativi sui luoghi più belli dell’Agro Pontino. Si parte dalle zone umide dei laghi costieri, inseriti nel territorio del Parco nazionale del Circeo, dal lago di Fogliano al lago di Paola ai piedi del promontorio del Circeo, per finire a Ninfa, nel giardino più bello del mondo.

Esposti all’interno dello stand i prodotti del territorio degli sponsor l’agriturismo l’Ovile e la cantina Donne del Vico.

“Abbiamo anche il materiale del progetto Eco-schools e il bilancio di sostenibilità dell’azienda speciale Abc Latina”, ha concluso l’assessore Addonizio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -