“Stalking e persecuzione per recupero crediti”: WindTre denunciata all’Agcom e in Procura

Decine di chiamate al giorno per bollette scadute. Il Codacons denuncia lo "strapotere delle compagnie telefoniche e dei loro call-center"

“Parte una denuncia alla Procura della Repubblica e all’Agcom da parte del Codacons nei confronti di WindTre per una forma di recupero crediti aggressiva e persecutoria indirizzata per via telefonica ai suoi clienti. Sulla base di segnalazioni ricevute, infatti, l’Associazione ha accertato sei chiamate in ingresso in meno di un’ora sullo schermo del cellulare, tutte da parte della compagnia telefonica – o per meglio dire, di call-center a questa collegati – solo per sollecitare il pagamento di una bolletta scaduta (peraltro, neanche con l’intervento di un operatore umano ma con una voce registrata su disco). Non è possibile, infatti, che nei confronti dei clienti, anche in caso di morosità di irrilevante entità, si metta in moto un simile strumento di pressione, capace di trasmettere l’impressione di una vera e propria persecuzione sugli sfortunati che sono costretti a subirlo”. – Si legge in una nota del Codacons.

“Adesso basta, non è davvero possibile bombardare di chiamate i cittadini per una bolletta scaduta”, commenta il presidente Carlo Rienzi. “Con la nostra denuncia in Procura e all’Agcom vogliamo dire basta a questo strapotere delle compagnie telefoniche e dei loro call-center: bisogna assolutamente fermare queste procedure, che mettono a repentaglio la serenità e la tranquillità delle persone in tutta Italia”, conclude.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -