“Stalking e persecuzione per recupero crediti”: WindTre denunciata all’Agcom e in Procura

Decine di chiamate al giorno per bollette scadute. Il Codacons denuncia lo "strapotere delle compagnie telefoniche e dei loro call-center"

“Parte una denuncia alla Procura della Repubblica e all’Agcom da parte del Codacons nei confronti di WindTre per una forma di recupero crediti aggressiva e persecutoria indirizzata per via telefonica ai suoi clienti. Sulla base di segnalazioni ricevute, infatti, l’Associazione ha accertato sei chiamate in ingresso in meno di un’ora sullo schermo del cellulare, tutte da parte della compagnia telefonica – o per meglio dire, di call-center a questa collegati – solo per sollecitare il pagamento di una bolletta scaduta (peraltro, neanche con l’intervento di un operatore umano ma con una voce registrata su disco). Non è possibile, infatti, che nei confronti dei clienti, anche in caso di morosità di irrilevante entità, si metta in moto un simile strumento di pressione, capace di trasmettere l’impressione di una vera e propria persecuzione sugli sfortunati che sono costretti a subirlo”. – Si legge in una nota del Codacons.

“Adesso basta, non è davvero possibile bombardare di chiamate i cittadini per una bolletta scaduta”, commenta il presidente Carlo Rienzi. “Con la nostra denuncia in Procura e all’Agcom vogliamo dire basta a questo strapotere delle compagnie telefoniche e dei loro call-center: bisogna assolutamente fermare queste procedure, che mettono a repentaglio la serenità e la tranquillità delle persone in tutta Italia”, conclude.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -