Stagione estiva 2024, il piano della circolazione e della sosta: istituita la zona 30Km/h

Rimaste inalterate le tariffe per la sosta sulle strisce blu, l’ordinanza riserva la sosta libera dalle 8 alle 20

Al via la regolamentazione della circolazione e sosta per la stagione estiva 2024 nella zona della Marina. Tra le novità introdotte, con ordinanza del dipartimento Trasporti e mobilità del Comune di Latina, l’istituzione della Zona 30Km/h per tutti i veicoli su strada Lungomare, tratto compreso tra la rotatoria di Rio Martino e via Valmontorio e sulla stessa via Valmontorio (fino al ponte del canale Moscarello). Su tutto il litorale i veicoli dovranno procedere a una velocità che non superi il limite dei 30 chilometri orari.

L’ordinanza, a firma della dirigente Daniela Prandi, resterà in vigore fino al 15 settembre prossimo.
Tra le diverse disposizioni, si sottolineano l’istituzione del divieto di fermata per tutti i veicoli su strada Lungomare, tratto compreso tra via Casilina Sud e via Valmontorio; l’istituzione di stalli riservati al carico e scarico delle merci, in via Valmontorio, nel numero di due posti, uno prima e uno dopo il viale di ingresso di piazzale dei Navigatori (lato mare); l’istituzione di stalli riservati alle persone con disabilità, in via Valmontorio nel numero di due posti prima del viale di ingresso di piazzale dei Navigatori (lato mare); l’istituzione di stalli di sosta riservati, su strada Lungomare, lato mare, dalle ore 8 alle ore 20 di tutti i giorni per un tempo massimo di 30 minuti riservati a bus del trasporto pubblico locale, al carico e scarico fronte civico 1051 e civico 87, fatta eccezione per i veicoli a servizio dei disabili che non hanno limitazione temporale.

Rimaste inalterate le tariffe per la sosta sulle strisce blu, l’ordinanza riserva la sosta libera dalle 8 alle 20, per un massimo di 30 minuti e con esposizione del disco orario, ai fruitori delle attività commerciali, dove previsto dalla segnaletica. La sosta per camper, autocaravan, roulotte è consentita nell’area di parcheggio a pagamento di “Vasco De Gama”, adiacente all’ingresso di via Massaro.  

“Quest’anno, per la prima volta, non sarà più consentito, grazie all’installazione di una sbarra, entrare con i mezzi all’interno di piazzale dei Navigatori. Per questa ragione sono state ampliate le soste per carico e scarico di merci nelle immediate vicinanze”, ha affermato Gianluca Di Cocco, assessore alla Marina e alla Mobilità.

“Inoltre – ha aggiunto l’assessore Di Cocco – davanti all’hotel Tirreno e all’hotel Miramare saranno posizionati dei dissuasori per evitare la sosta selvaggia in danno del transito dei mezzi di trasporto e soprattutto di soccorso”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -