Stadio Colavolpe, il Comune di Terracina ammesso al contributo del Fondo speciale dell’Istituto per il Credito Sportivo

Giannetti: "Ottima notizia perché ci consente di portare avanti il nostro progetto per riqualificare l’impianto sportivo"

Il Comune di Terracina è stato ammesso al Fondo speciale per la concessione di contributi in conto interessi sui finanziamenti per lo stadio Mario Colavolpe. Il Comune ha infatti richiesto il contributo stanziato dal Comitato di Gestione dei Fondi Speciali dell’Istituto per il Credito Sportivo per l’iniziativa “Sport Missione Comune 2024”, fondi destinati all’abbattimento degli interessi sui mutui a tasso fisso contratti da Enti Locali e Regioni per le strutture sportive.

Adesso è arrivata la conferma per il progetto realizzato dal Dipartimento Lavori Pubblici del Comune di Terracina che prevede la rigenerazione, il perfezionamento, il completamento e l’efficientamento energetico dello Stadio Comunale Mario Colavolpe. Il progetto è stato ammesso al finanziamento di 1 milione e 870 mila euro, e a fronte di questo l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale ha concesso un contributo di Euro 359.731, calcolato con criteri che tengono conto del tipo di intervento e delle sue caratteristiche tecniche, oltre che della solvibilità del Comune. Somma che andrà a coprire pressoché totalmente gli interessi sul muto richiesto e concesso.

«Esprimo soddisfazione per il risultato raggiunto, che incide positivamente sulle casse comunali.  Ringrazio tutta la struttura del Dipartimento Lavori Pubblici il cui impegno ha portato alla chiusura positiva dell’iter di ammissione a contributo, e ora garantirà il pronto avvio delle procedure che condurranno al restyling del campo di calcio e degli accessori oltre al ripristino della pista di atletica. È un nuovo passo e certamente non sarà l’ultimo», ha dichiarato il Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Claudio De Felice.

«È un’ottima notizia perché ci consente di portare avanti il nostro progetto per riqualificare l’impianto sportivo in località San Martino, che vogliamo sia interamente fruibile e a disposizione di tutta la comunità sportiva e non solo», ha dichiarato il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -