Stadio Colavolpe di Terracina, la capienza sale a 1999 posti

Rilasciata l’autorizzazione per l’ampliamento dell’accesso che potrebbe ulteriormente aumentare al termine di lavori già programmati

Il numero di spettatori allo Stadio Colavolpe di Terracina passa da 500 a 1.999. Una giornata importante quella di ieri attesa dalla Città e dal Terracina 1925. Infatti, è stato effettuato un sopralluogo presso lo Stadio “Colavolpe” della Commissione Comunale di Vigilanza sui locali di Pubblico Spettacolo, con il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti e l’assessore allo Sport Alessandra Feudi. Al termine dell’incontro è stata rilasciata l’autorizzazione per l’ampliamento dell’accesso allo Stadio Comunale fino a 1.999 spettatori, una capienza che potrebbe ulteriormente ampliarsi al termine di lavori già programmati.

«È un grande risultato che attendevamo e per cui abbiamo lavorato tanto. Garantire l’accesso a 1.999 persone è un passo importante, e il nostro impegno prosegue nella direzione della totale valorizzazione e fruizione degli impianti sportivi comunali. Grazie a tutti quelli che ci hanno permesso di raggiungere questo obiettivo, e anche alla Società del Terracina 1925 che si sta impegnando per raggiungere obiettivi sempre più importanti», ha dichiarato l’Assessore allo Sport Alessandra Feudi.

«Abbiamo lavorato intensamente con gli Uffici per consentire ai tifosi di tornare allo stadio in gran numero. E per questo ora rivolgo l’invito agli sportivi terracinesi di andare a sostenere la squadra. Tutti si interessano alla Serie A, ma la domenica pomeriggio trascorsa al Colavolpe ha un sapore speciale ed è un grande divertimento. Noi continuiamo a lavorare non solo per riportare lo Stadio Colavolpe alla sua capienza originaria, ma per valorizzare questo impianto che deve tornare ad accogliere più discipline sportive», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

Proprio in quest’ottica è stato richiesto un finanziamento, nell’ambito di un bando nazionale, per il rifacimento degli spogliatoi, delle piste di atletica, e per lavori di efficientamento energetico con la realizzazione di un impianto fotovoltaico. Percorso che verrà comunque proseguito dall’Amministrazione Comunale. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pioggia di medaglie per la Ginnastica Ritmica Uisp Latina ai campionati promozionali

Grandi soddisfazioni lo scorso weekend a Guidonia per le atlete pontine: ora a lavoro per le fasi nazionali

Volley – Digimax Sabaudia vince 3-1 contro il Tuscolano e chiude con la sesta vittoria consecutiva

«Una stagione stupenda, siamo felici del campionato disputato» il commento di Coach Casalvieri. Adesso mister e team guardano al futuro

Basket – La Benacquista porta la serie sul 2-0, venerdì a Fiorenzuola sarà match point

I neroazzurri vincono Gara 2 al termine di una partita difficile e intensa. Il 13 maggio la Gara 3 al PalArquato

Latina è pronta a vivere la magia della “Bicincittà Uisp”

Scuole e famiglie invitate a partecipare domenica alle 10,30 alla storica manifestazione cicloturistica nazionale

Karate – La Pisanti Sport Power brilla al Memorial Linda Grassucci con 17 medaglie

Una Pisanti Sport Power che è anche inclusione, e a confermarlo è il secondo posto societario ottenuto nella categoria del Para-Karate

Handball – Adattiva Pontinia e Jomi Salerno pronte per lo spareggio decisivo, oggi il match

Oggi le formazioni si sfideranno per il match che consentirà l'accesso alla finale scudetto del campionato di Serie A1 femminile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -