SpuntiSunti, domenica la presentazione del libro di Massimo Gerardo Carrese

L’appuntamento è per le ore 18:00 domenica 17 marzo in via Turrimai 116, a Spigno Saturnia. Sarà presente l’editore Carlo Sperduti

SpuntiSunti èun libro che celebra l’ordinario in maniera sgrammaticata. L’autore è Massimo Gerardo Carrese, fantasiologo di professione, studioso di fantasiologia, già firma per il Saggiatore del recente Il grande libro della fantasia. Carrese con SpuntiSunti ci accompagna in un viaggio introspettivo nella quotidianità vista attraverso un microcosmo di numeri, anagrammi enigmatici, riflessioni sospese e situazioni liminali. Ogni racconto del libro è un ritratto autobiografico ma se il racconto della propria vita è fatto attraverso un linguaggio sgrammaticato, come in SpuntiSunti, che cosa succede? Andrea Inglese, scrittore e traduttore, a proposito del libro ha scritto su “L’indice dei libri del mese”: “malmenare la sintassi, per Carrese, costituisce un esercizio di esibizione comico-corrosiva del tasso di ideologia che la lingua ordinaria veicola.” SpuntiSunti è un invito a sovvertire le nostre abitudini percettive. A guardare con occhi nuovi la banalità del quotidiano, a cogliere l’incanto nascosto nelle pieghe dell’ordinario. Il libro, pubblicato dalla casa editrice déclic di Carlo Sperduti, si configura come un gioco di scatole cinesi, in cui il lettore si trova a navigare in un mare di significati, ma solo apparenti, e di nonsensi, anch’essi apparenti. Le parole si intrecciano, si sovrappongono, creando una polisemia che sfida la razionalità e invita all’interpretazione. SpuntiSunti è un libro umoristico, grottesco, scritto con un linguaggio sgrammaticato che ci chiede di confrontarci con la nostra finitezza e con l’insondabile mistero dell’esistenza. L’appuntamento è per le ore 18:00 domenica 17 marzo in via Turrimai 116, Spigno Saturnia. Sarà presente l’editore Carlo Sperduti. L’evento è organizzato dall’associazione UmanaMente. Ingresso libero. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -