Sposarsi a Sermoneta: avviso pubblico per candidare nuove location

l’amministrazione comunale ha deciso di ampliare l'offerta dando ai privati l’opportunità di candidare la propria location a sede di matrimoni

Sermoneta è una meta molto ambita dove celebrare i matrimoni e le unioni civili. Attualmente, chi intende sposarsi può scegliere tra la sala consiliare, il Belvedere, l’antica Loggia dei Mercanti o il suggestivo Giardino degli Aranci, mentre in pianura il centro civico di Monticchio.

Ora l’amministrazione comunale ha deciso di ampliare questa offerta, offrendo ai privati l’opportunità di candidare la propria location a sede di matrimoni. L’ufficio Servizi demografici, su indirizzo della giunta Giovannoli, ha emanato un pubblico avviso rivolto ai titolari di strutture di particolare pregio storico, estetico, ambientale, architettonico, paesaggistico, artistico o idonee alla valorizzazione del territorio, disponibili a destinare una porzione degli stessi per l’istituzione di sede dell’Ufficio di Stato Civile per la celebrazione di matrimoni civili.

«Da tempo – spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli – giungevano richieste di cittadini di celebrare il rito nuziale in varie location private sul nostro territorio. Vogliamo arricchire l’offerta di luoghi dove poter celebrare le proprie nozze: una strategia di promozione e valorizzazione del nostro territorio, che al tempo stesso consentirà ai cittadini, sermonetani e non, una più vasta scelta di spazi dove poter svolgere le celebrazioni, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità, oltre che di bellezza culturale e paesaggistica cittadina”. A seguito della presentazione delle domande, gli uffici redigeranno un elenco delle location che sarà sottoposto all’approvazione della giunta comunale per istituire le nuove sedi di ufficio di Stato Civile per la celebrazione di matrimoni e unioni civili.
Le sedi proposte potranno essere edifici, aree, strutture ricettive o locali pubblici di somministrazione che si trovino all’interno del territorio comunale di particolare pregio storico, estetico, ambientale, architettonico, paesaggistico, artistico o idonei alla valorizzazione del territorio. Sul sito web del Comune di Sermoneta è stato pubblicato l’avviso, a firma della responsabile dei Servizi demografico dottoressa Barbara Palombo, con tutta la documentazione da produrre in allegato, e i modelli di domanda: il termine per rispondere all’avviso è il 28 novembre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -