“Sportiva e sportivo dell’anno”, record per la seconda edizione del premio

Una seconda edizione da record, con 10 premiati e 40 menzioni a testimonianza del talento del territorio di Latina

Successi, inclusione, rispetto e voglia di vincere. Sono questi gli ingredienti principali che hanno permesso la realizzazione del riuscito evento “Sportiva e sportivo dell’anno”, “Una vita per lo sport” e “Sport e solidarietà”. A fare da cornice all’iniziativa, presentata da Bianca Francavilla, la location del Teatro D’Annunzio di Latina, con una sala gremita di atleti, squadre sportive, autorità civili e militari.

Un evento, giunto alla sua seconda edizione, voluto a tutti i costi dal Sindaco Matilde Celentano e dall’assessore allo sport Andrea Chiarato. A testimonianza del successo per la città, sono le oltre duecento candidature arrivate per poter partecipare a questo premio. Latina è un territorio che da anni continua a sfornare talenti ed eccellenze sportive, che portano in alto l’onore della città. Ogni premio ha visto la presenza sul palco di un membro delle forze dell’ordine, delle istituzioni e un giornalista.

In totale sono stati assegnati 10 premi e 40 menzioni speciali, oltre a un focus sulle prossime Olimpiadi Invernali, con Latina che sarà una delle città che vedrà passare la fiamma olimpica in tutto il suo fascino in vista dei giochi invernali di Milano-Cortina.

Durante la serata si sono esibiti anche gli studenti dell’orchestra del liceo musicale Manzoni, che si sono cimentati con dei brani musicali oltre ad aver suonato l’Inno Italiano e quello Europeo.

Questi i premi assegnati:

Premio “Una vita per lo sport” a Daniele Silvestre;

Premio “Sport e solidarietà” a Rugby Club Latina;

Premio “Atleta maschile a Federico Nardin;

Premio “Squadra maschile” ad Arco club pontino;

Premio “Squadra maschile paralimpica” alla Polisportiva Hyperion;

Premio “Squadra femminile” a Women Latina Calcio;

Premio “Squadra femminile paralimpica” a Polisportiva Hyperion Onlus;

Premio “Atleta maschile paralimpico” a Matteo Marcelli;

Premio “Atleta femminile paralimpica” a Cinzia D’Arpino;

Premio “Atleta femminile” ad Alessia Mesiano.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pugilato – Mattia Turrin bronzo nella coppa di Brandeburgo

Il record del giovane pugile pontino sale a quota 67 match, di cui 62 vittorie, 4 sconfitte (all’estero) e un verdetto di parità

Calcio – Il Latina travolge L’Aquila 4-1 nel match di precampionato

Doppietta di Porro e gol di Improta e Riccardi: nerazzurri in evidenza nell'uscita al campo dell'ex Fulgorcavi

Running – “La Speata 2025”, l’evento che porta alla scalata di Monte Livata

Il tracciato di 12 km, con un dislivello che porta dai 500 m di partenza fino ai 1.380 attraverso i suggestivi tornanti

Kickboxing – Manuel Loreti campione del mondo: trionfo al Cairo per il giovane atleta apriliano

Sul tatami, il giovane atleta ha superato in tre round un forte avversario egiziano, conquistando la cintura

Futsal – Gessica De Luna, una nuova bomber per il Cisterna Lady

Un pivot con gran fiuto del gol, nella passata stagione l’attaccante, oggi nero fucsia, ha messo a segno ben 22 goal con la capolista

Volley – Futura Terracina, Romano Sciscione conferma l’impegno come Vicepresidente

La sinergia tra area tecnica e dirigenza sta contribuendo alla definizione del roster per la nuova stagione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -