Sportello mobile lavoro, da lunedì in Piazza del Comune a Sabaudia

Gli operatori della Regione saranno a disposizione dei cittadini per dare loro informazioni sui servizi per il lavoro

Arriva a Sabaudia, con il Patrocinio del Comune, il Camper del Centro per l’impiego della Regione Lazio. Il Centro per l’impiego on tour stazionerà in Piazza del Comune dal 19 al 22 dicembre. Gli operatori della Regione saranno a disposizione dei cittadini per dare loro informazioni sui servizi per il lavoro, in particolare: programma Gol- garanzia, occupabilità lavoratori, incrocio domanda-offerta, garanzia giovani, contratto ricollocazioni generazioni, tirocini, Eures-lavoro e studio in Europa, orientamento, servizio inserimento disabili, corsi di formazione e assistenza alla creazione di impresa.

 Lo ‘sportello mobile’ rimarrà a disposizione dei cittadini di Sabaudia da lunedì a giovedì della prossima settimana dalle 10:00 alle 13:00, mentre martedì gli operatori forniranno informazioni non solo la mattina, ma anche il pomeriggio dalle 14:00 alle 15:30.

Cerchiamo di capire meglio cos’è Gol e a chi è rivolto. Gol è il nuovo programma varato per rilanciare l’occupazione. Inserito nel PNRR, Gol nasce con l’obiettivo di facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, incentivare autoimprenditorialità, attivare percorsi di formazione e aggiornamento e aiutare concretamente tutte le persone che si trovano in particolari situazioni di svantaggio. Possono accedere al programma Gol tutti i giovani under 30 che non studiano e non lavorano, le persone con disabilità, le donne in condizioni di svantaggio e tutti i lavoratori over 55. I disoccupati da almeno sei mesi e i lavoratori con minori opportunità occupazionali, come donne e giovani. Non solo. Il programma per il rilancio dell’occupazione è rivolto anche ai beneficiari di ammortizzatori sociali, come Dis-Coll, Naspi o in costanza di rapporto di lavoro con riduzione dell’orario, ai percettori di reddito di cittadinanza e anche ai working poor, ossia i lavoratori con reddito molto basso e a rischio povertà.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -