Sportello Atm a Bassiano, le opposizioni insorgono

Secondo Bassiano Futura non ci sarebbe alcun merito della maggioranza Onori nel ripristino dello sportello di Poste Italiane

“Siamo veramente contenti e soddisfatti che l’iter per l’installazione del punto ATM presso l’ufficio postale sia giunto al termine con la comunicazione di Poste Italiane di effettuare i lavori nei giorni 6 e 7 settembre prossimi. Quello che ancora una volta ci lascia perplessi di questa amministrazione è l’arroganza di volersi prendere meriti che non ha e non voler  riconoscere l’impegno di chi ha strenuamente lavorato per ottenere questo risultato”. È quanto si legge in una nota firmata dal gruppo consiliare “Bassiano Futura”, che attacca la maggioranza Onori circa i meriti di questa iniziativa:

“Chiunque in questo paese Italia sa perfettamente quanto siano lunghi i tempi e quanto sia complessa la burocrazia negli enti pubblici. Dunque, voler far credere alla popolazione di aver ottenuto l’installazione di questo ATM con il proprio esclusivo lavoro, avviando l’iter e ottenendo il risultato in 3 mesi, significa ancora una volta di essere profondamente scorretti, falsi e arroganti e, cosa ancora più grave, significa voler prendere in giro la popolazione che invece sa bene che questo risultato è il frutto del lavoro della precedente Amministrazione. Anche perché se paragonati ai tempi e ai risultati ottenuti da Onori nel resto dell’attività amministrativa, appare molto evidente che non può essere farina del suo sacco.

Solo per i finti smemorati, ricordiamo che con delibere n. 3 del 13 gennaio 2012 (per correttezza di informazione nella delibera erano presenti il sindaco e il vice sindaco attuali) e n. 35 del 20 marzo 2018 e trattativabdel 2019 per la gestione della Tesoreria è stata autorizzata tale installazione. Siate più umili e più onesti. Solo così – conclude la nota del gruppo consiliare – vi sarà riconosciuto il rispetto che merita una amministrazione che lavora secondo i valori di lealtà e correttezza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -