Sport tra i 5 e i 14anni: il bilancio degli Smart Educamp CONI

"Un’attività che ha coperto tutto il periodo estivo e che ha visto coinvolti centinaia di bambini su tutta la provincia"

Si sono conclusi venerdì scorso, 8 settembre, gli Smart Educamp CONI presso le associazioni della provincia di Latina. “Con questa iniziativa il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni – dice la delegata CONI per la provincia di Latina Alessia Gasbarroni – attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale il progetto Centro CONI – Orientamento e Avviamento allo Sport e gli Educamp in quella estiva. Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello. Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento delle Associazioni e Società Sportive appartenenti al territorio di riferimento”.

Quattro le società dove si sono svolti gli Smart Educamp 2023 nella provincia di Latina: ASD Aquaria nell’impianto natatorio di Mazzocchio a Pontinia, Club Scherma Formia Associazione Sportiva Dilettantistica presso il Centro di Preparazione Olimpica “Bruno Zauli” di Formia, ASD Serapo Volley Gaeta a Gaeta ed ASD Tennis Nascosa a Latina.

“Un’attività che ha coperto tutto il periodo estivo e che ha visto coinvolti centinaia di bambini su tutta la provincia – spiega il coordinatore tecnico CONI per la provincia di Latina Marcello Zanda -. Le attività sportive sono condotte dagli educatori tecnico-sportivi laureati in Scienze Motorie o diplomati ISEF con qualifiche federali specifiche, in relazione alle discipline proposte in ogni singolo camp. Per ognuna delle figure professionali coinvolte, sono inoltre previsti anche momenti di aggiornamento presso le Scuole Regionali dello Sport del CONI”.

Il Presidente del CONI Lazio, Riccardo Viola, ha espresso il suo ringraziamento alle società e ai tecnici del territorio per la buona riuscita degli Smart Educamp.

“Ci tengo a ringraziare tutte le società aderenti al progetto Educamp – commenta Viola -. Noi forniamo le indicazioni e la formazione, garantendo col nostro intervento alti standard qualitativi ma sono i tecnici e le associazioni del territorio che concretamente offrono ai nostri giovani questa occasione unica per conoscere e praticare tante discipline sportive avendo così la possibilità di orientarsi ed avviarsi allo sport”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -