Sport di base e paralimpico, due bandi regionali a sostegno delle associazioni dilettantistiche

La Regione Lazio scende in campo a sostegno dello sport di base e dello sport paralimpico con la pubblicazione di due importanti bandi

La Regione Lazio scende in campo a sostegno dello sport di base e dello sport paralimpico e lo fa con la pubblicazione di due importanti bandi.

Il primo è rivolto ad Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche, a disposizione delle quali, a partire dal 15 settembre e fino al 15 ottobre 2024, viene erogata la somma complessiva di 2,5 milioni di euro per il supporto a manifestazioni sportive (2 milioni di euro) e per il sostegno alle spese di ordinaria gestione (500mila euro).

Il secondo bando, “Vivi lo sport 2024”, è destinato alle Associazioni Sportive Dilettantistiche e Società Sportive Dilettantistiche riconosciute dal Comitato Italiano Paralimpico. In questo caso vengono stanziati 220mila euro in tutto per l’acquisto di attrezzature, l’avvio alla pratica e la formazione di personale tecnico specializzato. Il termine per la presentazione delle domande è il 30 settembre 2024.

«Attraverso questi bandi offriamo un aiuto concreto a chi ogni giorno si impegna nella promozione dello sport di base a tutti i livelli. Andiamo a incidere in maniera concreta su settori in cui crediamo molto e che meritano la nostra attenzione», dichiara l’assessore allo Sport, al Turismo e all’Ambiente della Regione Lazio, Elena Palazzo.

«Le Associazioni e le Società Sportive Dilettantistiche sono, infatti, un baluardo fondamentale per la diffusione capillare delle discipline e un punto di riferimento per molte famiglie, è giusto che l’Amministrazione regionale dia un segnale concreto – spiega l’assessore Palazzo – sia come riconoscimento che come incentivo a proseguire questo importante lavoro».

«Puntiamo inoltre moltissimo sulla diffusione della pratica sportiva tra le persone con disabilità, facilitata anche dagli straordinari risultati ottenuti dai nostri atleti alle Paralimpiadi di Parigi. Con il bando “Vivi Lo Sport 2024” vogliamo non solo favorire quanto più possibile l’avviamento allo sport, ma anche promuovere le discipline paralimpiche quale strumento di integrazione sociale. Per illustrare in maniera dettagliata i contenuti dei bandi e le modalità di partecipazione, ho organizzato, insieme con il personale della mia struttura tecnica, una video conferenza per martedì 10 settembre alle ore 11. Tutti i soggetti interessati potranno collegarsi attraverso un link che diffonderemo a breve», conclude l’assessore Palazzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -