Spigno Saturnia – Avviati i lavori per il ripristino delle linee di comunicazione

Il 4 novembre una tromba d’aria aveva fatto crollare il traliccio su cui erano posizionati i ripetitori della telefonia mobile

Si avvicina la risoluzione di un gravoso problema che da mesi rende complicata la vita ai residenti nel centro di Spigno Saturnia. Il 4 novembre una tromba d’aria ha fatto crollare il traliccio su cui erano posizionati i ripetitori della telefonia mobile, rendendo di fatto impossibile ogni comunicazione. 

“Da allora – spiega il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Marco Vento – non è stato più possibile comunicare. Questo, in un centro la cui popolazione ha un’età media avanzata, ha creato non solo disagi ma anche apprensione. Fortunatamente la situazione si sbloccherà proprio in questi giorni:  la Tim ha provveduto a installare un nuovo traliccio provvisorio, in attesa dell’adeguamento dell’infrastruttura crollata, e presto saranno operativi anche i nuovi ripetitori che renderanno nuovamente possibili le comunicazioni”. 

“Tutto questo è avvenuto grazie alla macchina istituzionale che si è messa in moto, garantendo l’avvio dei lavori. Dopo un iniziale stallo durato alcune settimane, è stata avviata una proficua interlocuzione con l’azienda, grazie all’interessamento del coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, il Senatore Nicola Calandrini. Una vera filiera di governo, che dall’amministrazione arriva a palazzo Chigi e che permette soluzioni celeri anche nei piccoli Comuni, vero cuore pulsante d’Italia ma in passato troppo spesso lasciati a loro stessi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -