Spighe Verdi 2025, Sabaudia tra i 90 Comuni virtuosi d’Italia

Un traguardo nazionale che premia il lavoro quotidiano del comparto agroalimentare e l’impegno dell’Amministrazione per la sostenibilità

Sabaudia si conferma tra le eccellenze italiane nella valorizzazione del territorio, della ruralità e dello sviluppo sostenibile, ottenendo anche per il 2025 il prestigioso riconoscimento “Spighe Verdi”. Il vessillo, conferito dalla FEE – Foundation for Environmental Education, in collaborazione con Confagricoltura, è stato assegnato a soli 90 Comuni italiani, selezionati per l’impegno concreto nella tutela ambientale, nella gestione virtuosa del paesaggio e nella qualità delle attività agricole.

Il sindaco Alberto Mosca, presente alla cerimonia ufficiale a Roma, ha commentato con soddisfazione:

“Il risultato ottenuto oggi non è solo un premio. È frutto concreto di una visione chiara e condivisa con il nostro tessuto produttivo. Ringrazio gli imprenditori agricoli, i florovivaisti, i viticoltori, tutti coloro che con il loro lavoro quotidiano custodiscono l’ambiente e valorizzano il nostro territorio. L’Amministrazione continuerà a sostenerli con convinzione, perché la sostenibilità non è uno slogan, ma un percorso che stiamo costruendo insieme, giorno dopo giorno”.

Il riconoscimento rappresenta una certificazione di qualità a livello nazionale, simbolo dell’equilibrio tra sviluppo economico, rispetto ambientale e cura del paesaggio.

Il merito, come rimarcato dall’Amministrazione, è da attribuire soprattutto agli operatori del comparto agroalimentarelocale: aziende agricole, florovivaisti e viticoltori che ogni giorno operano con professionalità, passione e attenzione alla qualità, contribuendo non solo alla crescita economica del territorio, ma anche alla sua salvaguardia ambientale e culturale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -