“Spighe Verdi 2024”, anche quest’anno Sabaudia ottiene il riconoscimento

Il primo cittadino di Sabaudia ha colto l’occasione per fare il punto sulle attuali criticità del mercato, nazionale e internazionale

Sabaudia non è solo una città marittima e turistica con la Bandiera Blu, ma anche una terra di agricoltura e sostenibilità. Per il quarto anno consecutivo, la città delle dune ha ottenuto il riconoscimento dalla Foundation for Environmental Education come uno dei Comuni rurali più attenti alla sostenibilità e al territorio.

La sala consiliare del Comune di Sabaudia ha ospitato la cerimonia di consegna degli attestati di riconoscimento ‘Spighe Verdi 2024’ agli operatori agricoli e florovivaistici del territorio.

Anche quest’anno è stato un momento di confronto tra l’Amministrazione comunale, le Associazioni di categoria e gli operatori del comparto. Il sindaco Alberto Mosca, il presidente provinciale di Confagricoltura Luigi Niccolini e il direttore provinciale della stessa Associazione Mauro D’Arcangeli hanno consegnato gli attestati di Spighe Verdi a circa 50 imprenditori agricoli, florovivaisti e del settore agrituristico, perché distintisi nel 2024 per sostenibilità ambientale e qualità del prodotto offerto.

Il primo cittadino di Sabaudia ha colto l’occasione per fare il punto sulle attuali criticità del mercato, nazionale e internazionale, ribadendo l’impegno dell’Amministrazione comunale nella promozione di iniziative, d’intesa con gli imprenditori, idonee a stimolare lo sviluppo del settore, soprattutto in termini di qualità.

Prima di salutare gli imprenditori agricoli presenti, il sindaco Alberto Mosca ha annunciato le prossime iniziative, tra cui la seconda Festa dell’Agricoltura a borgo Vodice, in un quadro di condivisione con Enti sovracomunali e Associazioni di categoria.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Turismo sostenibile e innovazione: al via il nuovo corso di alta formazione della Camera di commercio

L'Azienda Speciale Informare lancia il Corso di Alta Formazione “Management Sostenibile delle Imprese Turistiche”

Mobilità docenti 2025/26, CNDDU: “Criteri distorti, la Legge 104 usata in modo improprio”

l Coordinamento denuncia un aumento anomalo dei beneficiari, soprattutto nel Sud, e chiede regole più meritocratiche

La patata è figlia del pomodoro: la scoperta che riscrive la storia…e forse la geopolitica

Lo dice uno studio internazionale pubblicato su Cell: 9 milioni di anni fa un incrocio naturale generò il super-alimento

Latina – Approvata in Consiglio la rimodulazione del progetto “A gonfie vele”: più servizi e nuova vita per le Vele

Via libera alle nuove autorizzazioni per il maxi-intervento da 15 milioni del PNRR. Celentano: “Riqualifichiamo una zona strategica”

Torna il bonus di 500 euro della card ‘Dedicata a te’: tutto quello che c’è da sapere

Chi sono i destinatari, cosa si può comprare e cosa ed entro quando vanno spesi i soldi. Il bonus è destinato a famiglie con Isee basso

Stella Polare, in arrivo ordinanza sulla sosta e piano per l’acquisizione dell’area

Il Sindaco Giannetti annuncia regolamentazione della sosta e avanza l’iter per acquisire l’area demaniale al Comune
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -