Spighe verdi 2023, anche quest’anno Sabaudia ottiene il prestigioso riconoscimento

Il premio è conferito ai Comuni che si distinguono per l'impegno nel settore agricolo e e per la promozione della sostenibilità ambientale

Sabaudia anche quest’anno è tra le città che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento “Spighe Verdi 2023”, conferito ai Comuni che si distinguono per l’impegno e l’eccellenza nel settore agricolo e per la promozione della sostenibilità ambientale.

Il Comune di Sabaudia ha dimostrato un costante impegno nella promozione e nello sviluppo del comparto agricolo, ponendolo tra le massime priorità per la crescita sostenibile della città delle dune. Tale riconoscimento testimonia l’attenzione e la dedizione con cui l’Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Alberto Mosca, impegnato in prima persona a seguire l’intero settore agricolo, ha lavorato per valorizzare un settore fondamentale per la comunità locale. La vocazione agricola di Sabaudia è da sempre parte integrante del tessuto sociale ed economico della città. L’agricoltura riveste un ruolo di primo piano, contribuendo alla tutela del paesaggio e dell’ambiente, oltre a garantire la produzione di alimenti di qualità, rafforzando in tal modo la connessione tra la popolazione e il territorio.

“Il Comune di Sabaudia sta portando avanti diverse progettualità per il comparto agricolo – ha dichiarato il sindaco Mosca – per fare crescere sempre di più uno dei settori più importanti della nostra amata città. Vogliamo coniugare lo sviluppo sostenibile con l’eccellenza produttiva, affinché l’agricoltura continui a svolgere un ruolo chiave nel nostro contesto sociale ed economico, al fianco dell’importante settore turistico. Il riconoscimento “Spighe Verdi 2023” testimonia il nostro impegno a preservare e promuovere l’agricoltura sostenibile, mantenendo sempre come obiettivo primario la tutela del nostro ambiente e la salvaguardia delle generazioni future”.

Grazie all’impegno costante e alla cooperazione tra le Istituzioni, gli agricoltori e tutti gli attori del settore, Sabaudia è in grado di fornire un esempio tangibile di come una gestione consapevole e sostenibile delle risorse naturali possa portare a risultati concreti e apprezzabili per l’intera comunità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -