Spiga Verde, San Felice Circeo ottiene per la prima volta il riconoscimento

"Certificato l’impegno costante che abbiamo dedicato alla qualità ambientale, alla cura del territorio", il commento

Per la prima volta nella sua storia, il Comune di San Felice Circeo ottiene la Spiga Verde, l’ambito riconoscimento assegnato dalla FEE (Foundation for Environmental Education) ai Comuni rurali che si distinguono per l’adozione di politiche di sviluppo sostenibile, la valorizzazione delle pratiche agricole virtuose e la tutela del paesaggio e dell’ambiente.

L’assegnazione della Spiga Verde 2025, avvenuta a Roma presso il CNR, rappresenta un importante traguardo per la comunità e per l’amministrazione comunale, che ha intrapreso un percorso preciso e convinto di valorizzazione delle risorse naturali, di promozione della filiera agricola e di tutela del patrimonio identitario del territorio.

«Questo riconoscimento – ha dichiarato il Sindaco Monia Di Cosimo – è il frutto di un lavoro corale che ha coinvolto l’Amministrazione, gli uffici comunali, le aziende agricole e l’intera cittadinanza. Ringrazio, inoltre, Giovanni Aquino per la preziosa collaborazione che ha portato al raggiungimento di questo importante risultato. La Spiga Verde certifica l’impegno costante che abbiamo dedicato alla qualità ambientale, alla cura del territorio e al sostegno concreto alle produzioni locali. È un risultato che ci onora e che ci stimola a proseguire su questa strada, rafforzando le politiche di sviluppo sostenibile e favorendo una sinergia sempre più forte tra agricoltura, ambiente e turismo sostenibile.»

Grande soddisfazione è stata espressa anche dal Vice Sindaco Luigi Di Somma, titolare della delega all’Agricoltura, che ha sottolineato il valore strategico del risultato: «La Spiga Verde è un riconoscimento che premia la nostra agricoltura e le buone pratiche che, in questi anni, abbiamo promosso e sostenuto. È la conferma che la qualità delle produzioni, la tutela del paesaggio rurale, la promozione di modelli innovativi e sostenibili non sono solo obiettivi, ma strumenti concreti di crescita per il nostro territorio»

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -