Spiagge inclusive, Palazzo: “Successo per il progetto. Lavoriamo per estenderlo al futuro”

"Un primo importante passo, che vede la Regione Lazio all’avanguardia in Italia per rivoluzionare finalmente il concetto di vacanza"

«Sono felice di constatare che il progetto ‘Accessibility on the Seaside’, il programma di inclusione per rendere il litorale un luogo più accessibile a tutti, a pochi giorni dalla partenza in 5 tratti della nostra costa, sta ottenendo grande apprezzamento da parte degli utenti. Intendiamo estendere presto questo servizio ad altre spiagge del Lazio», lo dichiara l’assessore al Turismo, all’Ambiente, alla Transizione Energetica e Sport della Regione Lazio, Elena Palazzo.

«Un primo importante passo, che vede la Regione Lazio all’avanguardia in Italia – spiega l’assessore – per rivoluzionare finalmente il concetto di vacanza e fare in modo che nessuno si senta escluso dal diritto di godere di una giornata di sole e relax sulle nostre spiagge. Gli arenili, infatti, grazie al progetto, vengono ripensati per essere resi fruibili a tutti, con bagni e docce accessibili, pedane e sedie speciali, prevista anche l’assistenza alle persone con disabilità da parte di personale formato dalla Regione Lazio. Si tratta di un piano, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, a cui come Regione Lazio abbiamo aderito, che vede la partecipazione di cinque comuni del litorale: Ardea, Pomezia, Fiumicino, Santa Marinella e Ladispoli. Contiamo presto di poter dare seguito a questa azione – conclude l’assessore Palazzo – per rendere il Lazio sempre più vicino alle esigenze di turisti e residenti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -