Spiagge, da Regione ulteriori 500mila euro ai comuni del litorale per aree accessibili ai disabili

L’emendamento, fortemente voluto dal presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, è stato approvato dal Consiglio regionale

Mezzo milione di euro per favorire l’accesso in spiaggia alle persone con disabilità. È quanto prevede un emendamento alla legge 217/2025 che stanzia 500.000 euro da concedere, per il 2026, ai Comuni del litorale laziale, ai Comuni lacuali e delle isole, per la realizzazione di progetti che prevedano aree accessibili e fruibili dalle persone con disabilità, anche gravissima, al fine di sostenere il turismo inclusivo.

L’emendamento, fortemente voluto dal presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, è stato approvato dal Consiglio regionale nel corso dell’ultima seduta che ha licenziato il Defr l’assestamento di bilancio. La norma prevede che in tali aree sarà garantita, alle persone con disabilità, la permanenza confortevole sulla spiaggia e i servizi di balneazione, attraverso specifiche e idonee attrezzature come, ad esempio, passerelle per il passaggio agevole in carrozzinasedie a rotelle da spiaggia appositamente progettate per terreni sabbiosi, ausili per il trasferimento in acqua, come sollevatori o carrozzine anfibie.

“Abbattere le barriere non è solo un dovere civile, è una scelta di civiltà. Con questo nuovo stanziamento vogliamo dare un segnale chiaro: il mare deve essere un diritto per tutti, senza eccezioni. Rendere le spiagge del Lazio accessibili alle persone con disabilità – anche gravissima – significa promuovere un turismo inclusivo, ma soprattutto affermare una visione di società che mette al centro la dignità e la libertà di ogni individuo”, dichiara il presidente Francesco Rocca.

“Sono orgoglioso che questo emendamento sia stato approvato – conclude Rocca – È un impegno concreto che nasce dall’ascolto dei territori e dei bisogni reali delle persone. Continueremo su questa strada, perché l’inclusione non è uno slogan, è un impegno quotidiano”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Via libera ai concorsi per l’assunzione di nuovo personale al comune di Sezze

Negli ultimi quindici anni, la forza lavoro dell’ente si è praticamente dimezzata, passando dai 107 dipendenti del 2010, agli attuali 51

Sprechi alimentari in cucina, come ridurli: gli accorgimenti più efficaci

Lo spreco alimentare è un problema concreto in Italia e interessa tanto le imprese quanto i cittadini e le istituzioni

West Nile, Pontinia intensifica la prevenzione: chiuse le fontane pubbliche e installate reti anti-volatili

L'assessore Battisti: "Campagna avviata già a maggio, collaborazione costante con ASL per disinfestazioni mirate nelle aree a rischio"

Scuola dell’Infanzia di Suio Forma, in arrivo 350mila euro per l’efficientamento energetico

"Si tratta di un investimento totalmente coperto attraverso fondi ministeriali", evidenzia il Delegato al Bilancio Alessio Fusco

Plastic free anche in vacanza: come ridurre i rifiuti durante picnic, escursioni e giornate in spiaggia

Consigli pratici per famiglie, viaggiatori e amanti della natura che vogliono proteggere il territorio: anche ad agosto si può

Al via il Bonus Libri per gli studenti da 10 e lode: domande fino al 27 agosto

Latina - Premi fino a esaurimento fondi per chi ha concluso la terza media con il massimo dei voti. Richiesta online tramite SPID
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -