Spiagge, da Regione ulteriori 500mila euro ai comuni del litorale per aree accessibili ai disabili

L’emendamento, fortemente voluto dal presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, è stato approvato dal Consiglio regionale

Mezzo milione di euro per favorire l’accesso in spiaggia alle persone con disabilità. È quanto prevede un emendamento alla legge 217/2025 che stanzia 500.000 euro da concedere, per il 2026, ai Comuni del litorale laziale, ai Comuni lacuali e delle isole, per la realizzazione di progetti che prevedano aree accessibili e fruibili dalle persone con disabilità, anche gravissima, al fine di sostenere il turismo inclusivo.

L’emendamento, fortemente voluto dal presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, è stato approvato dal Consiglio regionale nel corso dell’ultima seduta che ha licenziato il Defr l’assestamento di bilancio. La norma prevede che in tali aree sarà garantita, alle persone con disabilità, la permanenza confortevole sulla spiaggia e i servizi di balneazione, attraverso specifiche e idonee attrezzature come, ad esempio, passerelle per il passaggio agevole in carrozzinasedie a rotelle da spiaggia appositamente progettate per terreni sabbiosi, ausili per il trasferimento in acqua, come sollevatori o carrozzine anfibie.

“Abbattere le barriere non è solo un dovere civile, è una scelta di civiltà. Con questo nuovo stanziamento vogliamo dare un segnale chiaro: il mare deve essere un diritto per tutti, senza eccezioni. Rendere le spiagge del Lazio accessibili alle persone con disabilità – anche gravissima – significa promuovere un turismo inclusivo, ma soprattutto affermare una visione di società che mette al centro la dignità e la libertà di ogni individuo”, dichiara il presidente Francesco Rocca.

“Sono orgoglioso che questo emendamento sia stato approvato – conclude Rocca – È un impegno concreto che nasce dall’ascolto dei territori e dei bisogni reali delle persone. Continueremo su questa strada, perché l’inclusione non è uno slogan, è un impegno quotidiano”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -