Sperlonga – La “Giornata mondiale degli oceani” torna in grande stile

Durante la manifestazione organizzata dall’associazione Posidonia, sarà issata anche la Bandiera blu degli approdi turistici

La “Giornata mondiale degli oceani” riapproda nella Perla del Tirreno: sabato 8 giugno il porto di Sperlonga torna a celebrare l’appuntamento istituito dall’Onu ospitando un ricco programma che, sotto gli occhi attenti di decine di studenti, vedrà nuovamente protagoniste cultura marina ed ecologia.

Si partirà alle 20.30, presso la banchina Capovento. Ad aprire l’edizione 2024 sarà la cerimonia di consegna della Bandiera blu degli approdi turistici, appena assegnata al porto del borgo rivierasco per il terzo anno consecutivo. La conferma di un’eccellenza: ancora una volta, Sperlonga e Gaeta sono gli unici comuni del Lazio che vedranno sventolare l’ambito vessillo, pronto a far compagnia alla Bandiera blu delle spiagge. «Un prestigioso riconoscimento alla qualità ambientale, ai servizi e alla sicurezza dell’area portuale», sottolinea Gabriele La Rocca, presidente della società di gestione Porto di Sperlonga.

Ai festeggiamenti per la Bandiera blu degli approdi turistici seguirà la rappresentazione del corto teatrale “L’Odissea in marmo della Villa di Tiberio”, diretto da Valentina Anastasio e ideato dagli alunni della scuola secondaria di primo grado Buonarroti. Studenti impegnati da febbraio in un articolato progetto che culminerà proprio sabato: per mesi le classi prime dell’istituto sperlongano si sono immerse in corsi di mitologia, storia locale, ecologia del territorio e teatro tenuti dagli operatori dell’associazione culturale Posidonia, guidata dallo scrittore Giorgio Anastasio. Un lungo percorso didattico-ricreativo coordinato dalla professoressa Maria Grazia di Fazio, basato sul libro “Ulisse a Sperlonga” – illustrato da Adriana Zuena ed edito da Ali Ribelli Edizioni – e in cui non è mancata una visita al Museo archeologico nazionale di Sperlonga e Grotta di Tiberio.

Il programma della Giornata mondiale degli oceani continuerà poi con un altro momento che si annuncia particolarmente atteso, la presentazione di “Mal di plastica”, libro-inchiesta pubblicato dalla Edizioni Dedalo e firmato dal team della trasmissione di Rai 3 Presa Diretta. Sullo sfondo di un allestimento scenografico curato da Barbara Rossi, sarà presente l’autrice Teresa Paoli, giornalista del programma di approfondimento ideato e condotto da Riccardo Iacona. L’evento conclusivo della giornata, ma non l’ultimo in agenda. Domenica mattina, infatti, è prevista un’ulteriore iniziativa: guidati da Giovanni Minnelli, i volontari dello Sperlonga diving center e del Wwf Sub saranno impegnati in una pulizia straordinaria dei fondali della Riviera di Ulisse.

Promossa e finanziata dalla Porto di Sperlonga srl, la Giornata mondiale degli oceani è organizzata dall’associazione Posidonia in collaborazione con Sperlonga diving center, Capitaneria di porto di Gaeta, Croce d’oro Sud Pontino, Sperlonga Pesca Turismo ed Energie Comuni. La manifestazione gode del patrocinio gratuito del Comune, del Wwf Sub e dell’Istituto comprensivo Alfredo Aspri – sede secondaria Buonarroti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -