SpaceX e la “conquista” di Marte: fallisce il nono test di Starship

Il razzo ha perso carburante e i detriti sono precipitati "nell'area di rischio pianificata nell'Oceano Indiano"

La “conquista” di Marte è rimandata per SpaceX, almeno per il momento. È fallito il nono test di volo del razzo Starship, decollato alle 18.36 locali in Texas (circa l’1.30 in Italia). La società fondata da Elon Musk, in una nota, ha spiegato che “il contatto con la Starship è stato perso dopo circa 46 minuti di volo”. 

Tutti i detriti sono caduti “nell’area di rischio pianificata nell’Oceano Indiano”. Dopo la prima mezz’ora, il mega-razzo alto 123 metri ha cominciato a perdere carburante suggerendo l’esito della missione di prova. “Starship ha subito un rapido smontaggio non programmato”, ha scritto la società. “I test di sviluppo sono per definizione imprevedibili, ma ogni lezione appresa segna un progresso verso l’obiettivo di Starship: consentire alla vita di diventare multiplanetaria“, si legge ancora.

Elon Musk: “Ora voli ogni 3 o 4 settimane”

Musk ha seguito l’operazione dal centro di controllo, indossando una maglia nera con scritto: “Occupy Mars”. Starship è, infatti, il progetto nato con l’obiettivo di trasportare le persone a Marte o in altre destinazioni come la Luna. Il nono tentativo è, comunque, motivo di soddisfazione per l’imprenditore che – su X – ha sottolineato il miglioramento ottenuto dal razzo rispetto alle precedenti missioni, sempre eseguite senza equipaggio come in questo caso.

La Starship ha raggiunto il limite di spegnimento previsto per i motori, un grande miglioramento rispetto all’ultimo volo! Inoltre, nessuna perdita significativa di piastrelle dello scudo termico durante la salita”, ha commentato. E si guarda già ai prossimi lanci: “La cadenza di lancio per i prossimi 3 voli sarà più rapida, circa 1 ogni 3 o 4 settimane”, ha concluso Musk. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -