Sottrazione di beni all’Industriale Pontina, i giudici assolvono Luciano Iannotta e Alessia Trulli

Il tribunale di Latina respinge le richieste avanzate dalla Procura della Repubblica e accoglie la linea della difesa

Un caso clamoroso, che ha prodotto una lunga serie di azioni giudiziarie. Ma adesso i giudici del Tribunale di Latina, almeno per quel che concerne la vicenda dell’Industriale Pontina, hanno emesso una sentenza di assoluzione. Sotto processo sono finiti l’imprenditore Luciano Iannotta e l’amministratore della società Alessia Trulli. L’ultima udienza questa mattina. Il pubblico ministero, al termine della requisitoria, ha sollecitato condanne pesanti per gli imputati. Ma il collegio giudicante, al termine della Camera di Consiglio, ha deciso per l’assoluzione.

Il Pubblico Ministero, Marco Giancristrofaro, al termine della requisitoria, aveva chiesto per loro una condanna a 3 anni di reclusione in merito all’ipotesi di aver sottratto beni della società dichiarata fallita dal Tribunale di Latina oltre 10 anni fa, nel 2012. I due imputati erano accusati di aver sottratto beni del tipo veicoli in leasing come un escavatore cingolato, un trattore, semirimorchi, carri ponte, mezzi della Iveco e altro.

Ma oggi, dopo un lungo travaglio giudiziario, il collegio giudicante (presidente Gian Luca Soana, a latere Fabio Velardi e Francesco Coculo) dopo aver accolto le tesi degli avvocati Silvia Siciliano e Renato Archidiacono, ha assolto Luciano Iannotta, per non aver commesso il fatto, e Alessia Trulli perchè il fatto non sussiste. Smontata anche la relazione del curatore fallimentare che aveva indicato Iannotta come amministratore di fatto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -