Sottoscritto protocollo d’intesa tra la Guardia di Finanza e la Consap

L'accordo per la prevenzione e la repressione di irregolarità, frodi e ogni altro illecito di natura economico-finanziaria

Il Capo Di Stato Maggiore della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Leandro Cuzzocrea e l’Amministratore delegato della Consap, Avv. Prof. Vincenzo Sanasi d’Arpe, hanno sottoscritto, in data odierna, il protocollo d’intesa che sancisce la cooperazione tra le due amministrazioni.

L’accordo è volto a promuovere forme di collaborazione più intense e sistematiche attraverso la condivisione di informazioni e notizie qualificate rilevanti per la prevenzione e la repressione di irregolarità, frodi e ogni altro illecito di natura economico-finanziaria, nonché mediante l’elaborazione di analisi statistiche, studi e approfondimenti tematici su materie di specifico interesse.

Il protocollo consentirà di orientare, in maniera ancora più efficace rispetto ad oggi, le attività ispettive del Corpo nelle differenti missioni istituzionali in cui è chiamato ad operare, a tutela della legalità e dei cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rocca: “Aggressioni a personale sanitario fenomeno assurdo e disgustoso”

"Occorre, infine, un cambio di passo culturale e le istituzioni, su questo, devono fare quotidianamente la propria parte"

Bruciata l’effigie di Giorgia Meloni, la solidarietà di Rocca

L'episodio è avvenuto al Carnevale di Poggio Mirteto. Il commento e la solidarietà da parte del presidente della Regione Lazio

Regione – Atti intimidatori al cantiere del Museo della Shoah, la condanna del presidente Rocca

"Nel Lazio non ci sarà mai spazio per l'antisemitismo, come per qualsiasi sentimento di odio e di discriminazione"

Carabiniere gambizzato ad Aprilia, Regimenti: “Massimo sostegno all’Arma”

L'assessore: "I cittadini meritano di poter vivere in sicurezza, certa che grazie al lavoro degli inquirenti la criminalità non prevarrà"

Regione – Vandalizzata la sede della lista civica del presidente Rocca

"Nessun gesto teppistico fermerà il cambiamento che stiamo operando nella Tuscia come nel Lazio", il commento

Regione – Incidente durante l’alternanza scuola-lavoro, Schiboni: “Vicini alla famiglia”

"La vita dei ragazzi che effettuano il percorso formativo di alternanza scuola-lavoro non può essere messa a rischio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -