Sostegno alle famiglie con minori nello spettro dell’autismo, misure estese ai ragazzi fino a 17 anni

Pubblicato dal comune di Aprilia un avviso pubblico per le iniziative volte alla tutela dei minori nello spettro autistico

Un avviso pubblico per gli interventi a sostegno delle famiglie con minori nello spettro dell’autismo. Il Comune di Aprilia, in qualità di capofila del Distretto 1 che include anche i comuni di Cisterna, Cori e Rocca Massima, ha pubblicato un avviso pubblico per le iniziative volte alla tutela dei minori nello spettro autistico. Rispetto agli passati, il bando darà la possibilità di accedere al contributo non solo alle famiglie con minori fino a 12 anni, ma grazie ad un’integrazione degli interventi regionali con fondi ministeriali, la misura è stata estesa anche a ragazzi fino a 17 anni.

 Il contributo, con un tetto massimo ammissibile per ogni utente pari a 5000 euro annui, viene erogato prioritariamente ai nuclei famigliari con Isee pari o inferiore a 8 mila euro e con più di un figlio con diagnosi riconosciuta nello spettro dell’autismo. L’entità del sostegno verrà valutata tenendo in considerazione risorse e servizi già attivi a favore della persona e in considerazione delle caratteristiche socioeconomiche del nucleo famigliare richiedente.

Possono beneficiare della misura di sostegno le famiglie residenti nei Comuni di Aprilia, Cisterna di Latina, Cori e Rocca Massima, con minori fino e non oltre il compimento del dodicesimo anno di età, e dal dodicesimo anno d’età e un giorno, fino ai 17 anni e 364 giorni compiuti, con diagnosi di disturbo dello spettro autistico. Dovranno presentare domanda al comune di residenza compilando la documentazione presente sui siti istituzionali dei comuni di residenza, per quanto riguarda il Comune di Aprilia scaricabile al link:

https://www.comune.aprilia.lt.it/amm-trasparente/avviso-pubblicointerventi-a-sostegno-delle-famiglie-con-minori-nello-spettro-autistico-fino-al-dodicesimo-anno-di-eta-e-dal-dodicesimo-al-diciassettesimo-anno-di-vita-anno-2023approvato-con/
E’ possibile presentare la domanda entro le ore 11.00 del 14 Novembre 2023, in busta chiusa, con allegata la diagnosi di disturbo dello spettro autistico e il documento attestante l’indicatore della situazione economica equivalente – ISEE in corso di validità, come specificato nell’avviso. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -