Sosta a pagamento, relazione per valutare la scelta migliore e più sostenibile

"Si tratta di uno studio complesso, con una grande mole di dati da mettere a sistema, le cui risultanze confluiranno nella relazione"

Con la determina a firma della dirigente del servizio Trasporto pubblico e mobilità, Daniela Prandi, viene affidato, per due mesi, il servizio di gestione della sosta a pagamento alla società R.T.I. S.C.T. Group – Engie Servizi.

“Non si tratta di una proroga al precedente gestore – afferma l’assessore al ramo Gianluca Di Cocco -, ma di un affidamento in appalto per due mesi, che garantirà continuità alle entrate e soprattutto garanzia ai lavoratori, nelle more dello studio che l’amministrazione comunale sta portando avanti per valutare la forma di gestione. Come si legge dalla determina, infatti, gli uffici stanno verificando e determinando, anche in termini oggettivi, le caratteristiche tecniche ed economiche del servizio relativo alla sosta a pagamento di cui il Comune di Latina necessita. Verrà predisposta una relazione di dettaglio, da sottoporre all’esame del Consiglio comunale, per valutare i dati relativi al servizio svolto fino ad ora e a come gli utenti se ne siano avvalsi. Nella stessa, verrà esaminata un’eventuale internalizzazione del servizio che potrebbe operare in economia tramite una struttura apposita, personale formato e con la capacità di generare ricavi a favore dell’ente. Si tratta di uno studio complesso, con una grande mole di dati da mettere a sistema, le cui risultanze confluiranno nella relazione prodromica all’assunzione, da parte del Consiglio comunale, della decisione finale. Questa permetterà di avere un quadro chiaro relativo alla sussistenza dei presupposti amministrativi, gestionali ed economico-finanziari delle due diverse possibilità.

Nell’ambito delle attività poste in essere per portare avanti il programma sindacale – conclude l’assessore – ad oggi si è dunque chiesto di studiare se sia, o meno, conveniente internalizzare il servizio per il tramite di una gestione in economia. Il Consiglio comunale, con i numeri e la relazione alla mano, avrà gli strumenti per valutare e decidere”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -