“Sorridere al domani”, il progetto sul contrasto al disagio giovanile fa tappa a Sabaudia

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Sabaudia, ha coinvolto studenti e studentesse dell’Istituto Omnicomprensivo “Giulio Cesare”

Ha fatto tappa anche a Sabaudia il progetto “Sorridere al domani. Dal contrasto del disagio alla promozione del benessere adolescenziale”, ideato dalla Onlus Il Sorriso di Matilde in collaborazione con la casa editrice Lab DFG. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Sabaudia, ha coinvolto studenti e studentesse dell’Istituto Omnicomprensivo “Giulio Cesare”.

A rappresentare l’amministrazione comunale sono stati l’assessore allo Sport, Anna Maria Maracchioni, e il consigliere delegato allo Sport, Massimo Mazzali, che hanno portato il saluto del sindaco e della città e ribadito l’importanza di iniziative volte a promuovere il benessere dei più giovani.

L’evento si è svolto presso il Teatro “Filippo Mondelli”, gentilmente messo a disposizione dal corpo delle Fiamme Gialle, che ha partecipato con i saluti istituzionali del Comandante del III Nucleo Atleti di Sabaudia, Danilo Cassoni. Ma anche con la testimonianza di Alessandra Montesano, atleta della sezione canottaggio delle Fiamme Gialle, che ha condiviso con i ragazzi e le ragazze la sua storia tra sport e formazione universitaria.

Un altro momento di grande emozione è stato offerto da Chiara Vingione, prima atleta con sindrome di Down convocata nella Nazionale italiana di pallacanestro FISDIR e Campionessa d’Europa agli Euro TriGames 2021. A far emergere la sua straordinaria storia di resilienza e determinazione è stata la giornalista Antonia De Francesco, che l’ha accompagnata sul palco in un dialogo commovente e ispirante.

Non è mancato, come al solito, un importante approfondimento scientifico sul tema del disagio giovanile, con gli interventi dell’analista del comportamento Claudia Carletti e della psicologa clinica Eleonora Di Modica, che hanno offerto spunti e riflessioni utili per comprendere le fragilità dell’adolescenza e promuovere una cultura del benessere.

A moderare l’incontro è stato Giovanni Di Giorgi, editore della Lab DFG, che ha commentato così la giornata: “Un’altra tappa con al centro il Sorriso di Matilde per aiutare i giovani a contrastare il disagio e a capire la bellezza della vita, costruendo insieme un percorso di crescita e inclusione. Ringraziamo il Comune di Sabaudia e le Fiamme Gialle per l’accoglienza e naturalmente Elisabetta De Biaggio, presidente della Onlus Il Sorriso di Matilde, per il suo impegno nel diffondere un messaggio di speranza e positività tra i giovani”.

La prossima, e ultima tappa del progetto per quest’anno, si terrà a Latina nelle prossime settimane.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -