“Sorridere al domani”, appuntamento a Cisterna con gli studenti del campus dei licei Ramadù

L'evento rappresenta un’importante occasione di dialogo e sensibilizzazione, ponendo al centro il benessere psicologico

Venerdì 7 febbraio, dalle ore 9:00 alle 13:00, la sala consiliare del Comune di Cisterna di Latina ospiterà un nuovo appuntamento del progetto “Sorridere al domani. Dal contrasto del disagio alla promozione del benessere adolescenziale”. L’iniziativa, promossa da Il Sorriso di Matilde Onlus in collaborazione con la casa editrice Lab DFG, nasce dalla necessità di affrontare il disagio giovanile con interventi mirati e condivisi. Un fenomeno sempre più complesso che richiede un impegno concreto da parte di istituzioni, esperti e società civile. Protagonisti dell’incontro saranno gli studenti e le studentesse del Campus dei Licei “Ramadù”, che avranno l’opportunità di confrontarsi con esperti del settore e testimonial d’eccezione, tra cui campioni sportivi e paralimpici. L’evento rappresenta un’importante occasione di dialogo e sensibilizzazione, ponendo al centro il benessere psicologico e sociale delle nuove generazioni.

Interverranno: Elisabetta De Biaggio, Presidente de Il Sorriso di Matilde Onlus; Claudia Carletti, analista del comportamento ABA; Luca Zavatti, campione paralimpico; Giovanni Di Giorgi, editore e avvocato; Emanuele Blandamura, campione del Mediterraneo WBC, campione Internazionale WBC e campione europeo dei pesi medi; Pietro Lasalvia, medico psichiatra e responsabile sanitario della Comunità Terapeutica Riabilitativa per le Dipendenze Patologiche “Giacomo Cusmano”. Per i saluti istituzionali interverranno Maria Innamorato, vicesindaco del Comune di Cisterna di Latina, e Stefania Krilich, assessore alle Politiche Sociali. L’incontro sarà moderato dal giornalista Fabio Benvenuti.

ABOUT – Onlus “Il Sorriso di Matilde” nasce il 17 dicembre 2014. Il suo scopo, e obiettivo principale, è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della sicurezza per tutti coloro che amano sciare. Un tema, quello della prevenzione e della sicurezza, che deve coinvolgere tutti coloro che praticano, grandi e piccini, gli sport sulla neve. Parallelamente “Il Sorriso di Matilde” sostiene e favorisce iniziative di solidarietà sociale a favore dell’infanzia disagiata.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -