Sorpresa con delle banconote false, scatta la denuncia

Formia - Le banconote sono state identificate grazie all'aiuto di una banca. Denunciata una donna mentre l'uomo si è dichiarato estraneo

Durante la giornata di lunedì 29 aprile, i Carabinieri del NORM-Sezione Radiomobile di Formia, durante un normale posto di controllo hanno fermato un uomo di 33 anni originario di Formia e una donna di 30 anni lei residente a Mondragone, che hanno fin da subito mostrato tensione alla richiesta dei documenti da parte dei due Carabinieri.

Questi ultimi, insospettiti hanno posto particolare attenzione ai movimenti della donna che nell’aprire il portafogli in cui teneva la propria arta di identità ha fatto intravedere due banconote da cento euro.

Alla vista delle banconote i militari hanno richiesto che gli fossero consegnate per valutarne la genuinità dato che da un primo controllo tattile i militari hanno iniziato a nutrire i primi sospetti.

La verifica è così continuata grazie alla collaborazione di un istituto bancario che ha confermato la falsità delle due banconote e concretizzato così la denuncia della per detenzione e spendita di monete falsificate, reato previsto dall’art. 457 del codice penale, mentre l’uomo si è dichiarato estraneo ai fatti.

Tale condotta risulta deleteria per il commercio e i piccoli imprenditori che gestiscono bar, tabacchi e piccoli ristoranti, poiché potrebbero ritrovarsi ad essere ignari vittime di questa coppia; pertanto, i Carabinieri hanno sensibilizzato alcuni esercenti della zona di Formia ha dotarsi di macchinette di verifica istantaneo di denaro e ogni altro strumento utile e di contattare prontamente i Carabinieri in caso di rintraccio di banconote o monete false.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in casa, notte di paura per i residenti: soccorsi sul posto

Priverno - I fatti in piena notte tra sabato e domenica. Sul posto sia i carabinieri che i vigili del fuoco

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -