Sonnino si mobilita per l’Emilia-Romagna: raccolti oltre 4mila euro

La Pro Loco di Sonnino insieme a molte associazioni ha organizzato una raccolta fondi per l'Emilia-Romagna. Raccolti oltre 4mila euro

La Pro Loco di Sonnino, sotto indicazione del Sindaco Gianni Carroccia e insieme alle moltissime Associazioni che operano sul territorio del Comune, ha effettuato una raccolta fondi per l’Aiuto all’Emilia-Romagna dopo la rovinosa alluvione avvenuta nei primi 15 giorni del mese di Maggio 2023.

Grande la soddisfazione da parte di tutti i partecipanti al progetto, vista l’importante somma raccolta: 4.263,00 euro.

Nel frattempo in Comune è giunta richiesta di aiuto da parte del Comune di Brisighella, in provincia di Ravenna, con circa 7mila abitanti nell’entroterra dell’Emilia. Insieme a tutte le Associazioni coinvolte si è deciso di devolvere l’intera somma sull’IBAN indicato nella richiesta del Comune di Brisighella (RA).

Telefonicamente la Pro Loco ha raggiunto la Segreteria del Sindaco Massimiliano Pederzoli per annunciargli il nostro bonifico e la nostra vicinanza.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -