Società, auto e conti correnti sequestrati a un 47enne: indagini in corso

Fondi - Il provvedimento ha consentito di eseguire un sequestro preventivo di 3 società, 8 autovetture e due conti correnti

Nella mattinata odierna, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, nelle province di Latina e Sassari, il Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina, coadiuvato nella fase esecutiva dai Carabinieri competenti per territorio, ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Roma.

Il provvedimento scaturisce dalla richiesta avanzata dalla Procura della Repubblica di Roma-Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di un 47 enne pontino, già imputato in un procedimento penale per traffico di stupefacenti dalla DDA di Roma, il cui patrimonio è risultato sproporzionato rispetto al suo reddito dichiarato.

Gli accertamenti dei Carabinieri del Nucleo Investigativo sotto la direzione della Procura distrettuale, sono stati sviluppati a seguito della esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa, lo scorso aprile 2024, dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Roma nei confronti di 14 persone gravemente indiziate, a vario titolo, di appartenere ad un’associazione finalizzata al traffico di stupefacenti aggravata dall’uso delle armi, di estorsione, autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di beni.

Le indagini hanno consentito di dimostrare che il predetto, titolare di varie società operanti nel settore automobilistico nonché fortemente indiziato di aver rivestito il ruolo di capo nell’ambito di un’associazione dedita al traffico di droga, sia proprietario di beni mobili ed immobili in assenza di un reddito lecito dichiarato. Da qui la conclusione della derivazione del patrimonio accumulato da condotte illecite.

L’odierno provvedimento ha consentito di eseguire un sequestro preventivo di 3 società, 8 autovetture e due conti correnti riconducibili al 47 enne pontino. Si tratta di un provvedimento di natura cautelare che dovrà vedere conferme nelle fasi successive.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparsa Mimmo Merenna, il cordoglio dell’assessore Elena Palazzo

Nato e cresciuto a Formia è rimasto sempre legato a questo territorio a cui ha dato tanto, senza mai risparmiarsi

Anziana truffata per 15mila euro, il Codacons ottiene un rimborso

La donna, accortasi della truffa e frode informatica subita, procedeva al deposito di una denuncia-querela per frode informatica

Morti sul lavoro dal 2021 al 2024: 4.442 vittime in Italia, l’emergenza

Analizzando l’emergenza, a detenere il triste primato di morti in occasione di lavoro, lungo il quadriennio, è il settore delle Costruzioni

Minorenne si perde sul lungomare, le ricerche dei Carabinieri permettono di ritrovarlo

Sabaudia - Dopo la segnalazione della madre scattano le ricerche da parte dei Militari dell'Arma di un adolescente

Fondi – I Carabinieri arrestano un 54enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

I fatti risalgono al 2015 e l'uomo è condannato alla reclusione di 9 mesi e 28 giorni e al pagamento di una multa pari a 1.666 euro

La dea bendata bacia la provincia, vinti oltre 40mila euro al SuperEnalotto

Centrato un “5” da 41.777,82 euro a Formia, in provincia di Latina, presso la Tabaccheria in via Giuseppe Paone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -