Sociale, successo per l’incontro di Accademia IC su legalità e anziani 

Tra i temi discussi, specifica attenzione è stata dedicata alle truffe ai danni degli anziani, fenomeno che desta crescente preoccupazione

“Ha riscontrato grandi partecipazione ed entusiasmo la nuova tappa del tour di Accademia Iniziativa Comune, che venerdì 23 maggio ha fatto tappa a Villanova di Guidonia, in provincia di Roma, per affrontare temi di grande attualità legati alla legalità e ai diritti dei cittadini. All’evento, organizzato presso il Circolo Bocciofilo Villanova, da Accademia IC, Confeuro e Caf-Patronato Tivoli-Guidonia, hanno presenziato cittadini, associazioni e realtà territoriali, in un confronto costruttivo e condiviso sulle principali problematiche sociali: presenti, tra gli altri, il portavoce nazionale di Accademia IC, Carmela Tiso, e il responsabile Attilio Arbia. Tra i temi discussi, specifica attenzione è stata dedicata alle truffe ai danni degli anziani, fenomeno che desta crescente preoccupazione: “Abbiamo analizzato criticità e soluzioni, sottolineando la necessità di maggiori controlli, campagne di sensibilizzazione nelle scuole e una più stretta collaborazione tra istituzioni e cittadini”, ha dichiarato Tiso.

Nel corso dell’incontro, a cui hanno preso parte oltre 100 cittadini, si è parlato anche di crisi ambientale e tutela dei diritti, con l’obiettivo di individuare proposte per il benessere della comunità. “Siamo molto contenti per la riuscita dell’evento, che ha registrato la grande attenzione della collettività. Accademia IC continuerà il suo impegno nell’inclusione sociale e nella lotta alle disuguaglianze – ha concluso Carmela Tiso –. Il nostro tour itinerante proseguirà con nuovi convegni e dibattiti in tutta Italia per dare voce ai bisogni dei cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -