Sociale-salute Acli Latina, il 13 novembre il convegno di Acli e Meic

L’iniziativa intende avviare un confronto sulla figura del caregiver, che si prende cura di persone con gradi diversi di fragilità

Si svolgerà lunedì 13 novembre 2023 dalle ore 18.00 presso la Diocesi di Latina, Sala San Cesareo, ingresso da piazza Paolo VI, il convegno organizzato dalle ACLI Provinciali di Latina e dal MEIC (Movimento ecclesiale di impegno culturale), “La cura familiare – Dal riconoscimento del Caregiver all’assistenza”. L’iniziativa intende avviare un confronto e una riflessione sulla figura del caregiver, la persona che si prende cura di qualcuno con gradi diversi di fragilità, in vista di un suo riconoscimento in chiave legislativa, che ne statuisca finalmente ruolo, tutele e le risorse necessarie. “Purtroppo – sottolinea la Presidente ACLI Provinciali di Latina, Alessandra Bonifazi – l’Italia è uno dei pochi Paesi che non ha ancora una disciplina legislativa nazionale di tutela del caregiver familiare, malgrado siano in aumento le persone che si trovano a svolgere tale importante funzione nella comunità. È pertanto necessario varare una disciplina organica di questa figura, dopo essere stata delineata normativamente per la prima volta dalla Legge di Bilancio 2018 che, nel suo articolo 1, identifica il caregiver come ‘persona che assiste e si prende cura di specifici soggetti'”. 

Nel convegno di Latina si discuterà, oltre alle diverse proposte di legge sul riconoscimento del caregiver presentate alla Camera, tra l’altro anche della recente istituzione del “Tavolo tecnico per l’analisi e la definizione di elementi utili per una legge statale sui caregiver familiari”, deciso dalla ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, e dalla titolare del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone. Aprirà i lavori Alessandra Bonifazi, Presidente Acli provinciali di Latina; introduce Tommaso D’Angelo, giovani delle Acli. Dopo i saluti istituzionali, interverranno i relatori: on. Paolo Ciani, primo firmatario della proposta di legge per il riconoscimento e il sostegno dell’attività di cura svolta dal caregiver familiare, e il dottor Raffaele Bracalenti, psicoanalista e presidente dell’IPRS (Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali), che tratterà il tema “le relazioni del familiare e dell’assistente a contatto con i bisogni della persona”.

Interverranno poi Tamir El Bendary della Cooperativa 3AGE sul “Progetto Badante di quartiere”; Stefania Donninelli (ACLI) su “L’assistente familiare” e Domitilla Montori su “L’esperienza del Patronato ACLI”. Modera e conclude Costantino Mustacchio (MEIC).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -