Soccorso in mare, l’addestramento del 70° Stormo a Foce Verde

L’obiettivo principale dell'attività è l’addestramento del personale nel fronteggiare scenari critici come un ammaraggio di emergenza

Martedì 17 giugno, nelle acque antistanti il Distaccamento Straordinario dell’Aeronautica Militare di Foce Verde, nei pressi di Latina, si è tenuta una complessa e realistica simulazione di sopravvivenza in mare denominata “Foce Verde 2025”. L’obiettivo principale dell’attività è l’addestramento del personale del 70° Stormo nel fronteggiare scenari critici come un ammaraggio di emergenza, rafforzando le capacità operative e la prontezza in situazioni di estremo pericolo.

L’esercitazione si è svolta alla presenza di autorità civili e militari del Generale di Brigata Giacomo Ghiglierio, Comandante della 4ª Brigata Telecomunicazioni e Sistemi per la Difesa Aerea e l’Assistenza al Volo, che con le sue parole ha fatto percepire l’importanza della coesistenza tra il mondo civile e militare –  Questa sinergia tra diverse componenti operative dello Stato è fondamentale per la riuscita di missioni complesse di ricerca e soccorso, e dimostra come solo la cooperazione tra enti militari e civili possa garantire un’efficace risposta alle emergenze.

L’attività è stata organizzata dall’Ufficio Sicurezza Volo del 70° Stormo, con la collaborazione del personale e dei mezzi dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Latina e delle unità navali della Capitaneria di Porto.

Il consolidamento delle conoscenze teorico-pratiche degli equipaggi di volo riguardo le tecniche di sopravvivenza in mare, rappresentano il cuore pulsante della preparazione militare. In “Foce Verde 2025”, i piloti hanno affrontato prove pratiche fondamentali, quali l’uso corretto dei materiali di emergenza, il galleggiamento e il nuoto con equipaggiamento completo, e la gestione dello stress in acqua. In particolare, l’esercitazione comprende la simulazione del recupero tramite verricello, effettuato da un elicottero dell’85° Centro S.A.R. (Search and Rescue) di Pratica di Mare. Il tutto non è fine a sé stesso, infatti, l’addestramento non è un’attività accessoria ma rappresenta un investimento nella sicurezza – solo una preparazione meticolosa e costante permette al personale di affrontare con efficacia le emergenze reali, riducendo i rischi e aumentando le possibilità di successo nelle operazioni – come ha ribadito il Capo dell’Ufficio Sicurezza Volo del 70° Stormo a margine del briefing pre-operazioni, il Tenente Colonnello Carlo De Simone.

Il Comandante del 70° Stormo, Colonnello Simone Mettini, presente in tutta l’attività addestrativa che ha visto impegnati i suoi uomini, nelle sue parole ha espresso il suo orgoglio nell’appartenere all’Aeronautica Militare – il perenne impegno nella salvaguardia della vita umana, non solo in ambito militare, ma anche al servizio della collettività nazionale incarna il concetto di servizio, fondato sulla protezione delle persone e sulla prontezza ad agire dove e quando necessario, anche in condizioni estreme, di giorno e di notte, per 365 giorni all’anno. 

In conclusione, il carico emotivo e professionale che queste esercitazioni comportano, rappresentano un vero e proprio banco di prova sia tecnico che psicologico. Questo si legge chiaramente negli occhi di quanti hanno partecipato all’addestramento: tuffarsi o calarsi da un elicottero non è solo un gesto operativo, ma è una dichiarazione di responsabilità verso la vita umana.

​Il 70° Stormo, dipendente dal Comando Scuole dell’Aeronautica Militare e 3a Regione Aerea con sede a Bari, da oltre sessant’anni seleziona e addestra i futuri piloti militari dell’Aeronautica Militare, delle Forze Armate, Corpi Armati e cadetti di altre Nazioni.

Il Distaccamento Straordinario A.M. di Foce Verde, dipendente dalla 4ª Brigata Telecomunicazioni e Sistemi per la Difesa Aerea e l’Assistenza al Volo di Borgo Piave, assolve alle funzioni di Centro di Sopravvivenza in Mare, consentendo di condurre attività di addestramento alla permanenza in acqua e al recupero degli equipaggi di volo a seguito di incidente aereo su zone acquatiche.

L’85° Centro S.A.R. di Pratica di Mare, dipendente dal 15° Stormo dell’Aeronautica Militare con sede a Cervia, svolge un servizio H24, 365 giorni l’anno, per assolvere la funzione di ricerca e soccorso in favore non solo del personale navigante della Forza Armata, ma anche della intera comunità civile.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -