Soccorso ai nuotatori in difficoltà, l’intervento

Per la prossima estate, cittadini e turisti del Golfo di Gaeta, potranno contare sugli agenti delle moto d’acqua della Polizia di Stato

In arrivo un nuovo servizio da parte degli agenti della Polizia di Stato con l’ausilio di veicoli speciali. Si tratta di scooter acquatici Yamaha FC Cruiser 1.800 c.c., omologati per il trasporto di tre persone, capaci di raggiungere i 70 nodi di velocità (circa 130 Km orari), allestiti per servizi di pronto intervento, controllo del territorio e prevenzione dei reati entro un miglio dalla costa e sugli arenili – tipici compiti della polizia di prossimità -, insomma, una vera e propria Volante del mare.

Per la prossima estate, cittadini e turisti del Golfo di Gaeta, potranno contare sugli agenti delle moto d’acqua della Polizia di Stato, i cui compiti istituzionali vanno dalla polizia marittima e vigilanza, controlli sulle zone interdette alla navigazione, tutela dei siti marini protetti e soccorso pubblico.

Già venerdì 24 maggio, gli equipaggi sono stati impegnati in occasione della 3° edizione Steelman, noto evento sportivo comprendente diverse discipline e gare ibride in versione 12 o 24 ore, che ha coinvolto oltre 300 partecipanti provenienti da tutto il mondo. Quel giorno gareggiavano circa 60 kayak ed oltre 120 nuotatori che necessitavano di un cordone di sicurezza predisposto unitamente ad altri enti. Durante la gara l’equipaggio delle moto d’acqua della Polizia di Stato – composto da due operatori in servizio di ordine pubblico brevettati anche per il soccorso in mare – è dovuto intervenire in favore degli occupanti di un kayak che gareggiava nei 5000 metri, perché lo scafo danneggiato ha iniziato ad imbarcare acqua e rischiava di affondare.

Il giorno seguente, è stata fornita assistenza a circa 150 nuotatori, 10 dei quali hanno mostrato difficoltà dovute alle avverse condizioni meteo e per tale motivo sono stato presi a bordo e condotti a terra in tutta sicurezza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -