Skipper abusivi a Ponza e Ventotene, scattano le sanzioni

Durante mirate indagini sono state smascherate numerose finte locazioni in accordo con Skipper compiacenti e pagati in nero

Continua senza sosta la presenza costante delle unità navali del Reparto Operativo Aeronavale di Civitavecchia presso le località a più alta vocazione turistica della regione Lazio. In queste calde giornate estive, le Fiamme Gialle Aeronavali di Civitavecchia presidiano il litorale laziale sia a tutela della sicurezza pubblica in mare sia con operazioni di Polizia Economico Finanziaria per il contrasto all’evasione fiscale legato all’uso delle imbarcazioni da diporto.

Durante i controlli in mare, i finanzieri hanno individuato un meccanismo fraudolento con il quale alcune società operanti nel settore del turismo nautico cercano di aggirare la norma che regola il noleggio e la locazione delle imbarcazioni da diporto.

Infatti la normativa vigente prevede, in linea di sintesi: la locazione, che consiste nel cedere, dietro compenso, l’utilizzo dell’imbarcazione senza equipaggio; il noleggio, che consiste nel cedere l’imbarcazione completa di equipaggio (con Skipper abilitato alla conduzione del mezzo nautico); il noleggio occasionale, riservato a privati, che possono concedere la loro imbarcazione per un massimo di 42 giorni all’anno. I proventi, da riportare nella dichiarazione dei redditi dell’anno successivo, sono assoggettati ad un’imposta sostitutiva del 20% oppure alle aliquote IRPEF vigenti.

Durante mirate indagini sulle isole pontine, sono state smascherate numerose finte locazioni messe in atto da società operanti nel settore che, in accordo con Skipper compiacenti e pagati in nero, pubblicizzavano vacanze vendendo il pacchetto così detto “noleggio alla cabina” riuscendo così a vendere tutti i posti disponibili a bordo più facilmente. Questo meccanismo viene sanzionato dall’art. 55 del D.Lgs. n. 171/2000 configurandosi l’illecito amministrativo dell’uso diverso dell’imbarcazione.

I controlli hanno portato ad elevare sanzioni per questa violazione per circa 25 mila euro oltre alla scoperta di 2 Skipper “improvvisati” per i quali sono state omesse le dichiarazioni all’INPS e all’INAIL a seguito del rapporto di lavoro con le società di locazione. Inoltre sono emerse numerose violazioni al codice della navigazione per un totale di oltre 30 mila euro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -