Sistema Emergenza Lazio NUE 112, in Regione il bilancio dell’attività 2023

Durante l'evento di mercoledì saranno presentati i dati dell’attività 2023 del Numero unico di emergenza 112 del Lazio

Mercoledì 20 dicembre alle ore 15, presso la Sala Tirreno della Regione Lazio, su iniziativa dell’assessore alla Polizia locale e alla Sicurezza urbana Luisa Regimenti, si svolgerà l’evento “Il sistema dell’emergenza del Lazio: tante divise, un solo obiettivo” nel quale saranno presentati i dati dell’attività 2023 del Numero unico di emergenza 112 del Lazio.

Il Sistema integrato di gestione delle emergenze 112 è un fondamentale tavolo di lavoro interforze in cui tutti gli Enti dell’emergenza, ognuno per la propria specifica professionalità e competenza, concorrono a realizzare sicurezza e salute per i cittadini.

Interverranno il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, l’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale e agli Enti locali, Luisa Regimenti, il Direttore della Direzione regionale Soccorso pubblico e Nue 112, Livio De Angelis, il Prefetto di Rieti, Pinuccia Niglio, i rappresentanti di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia locale, Vigili del Fuoco, Polizia Penitenziaria, Guardia Costiera e Soccorso Alpino del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -