Sinistra Italiana si scaglia contro l’impianto di combustibile ad Aprilia

"Sinistra Italiana denuncia con forza, quindi, la responsabilità politica delle destre in questa vicenda", il commento

“Sinistra Italiana esprime la propria ferma opposizione alla recente autorizzazione, da parte della Regione Lazio, per la realizzazione di un impianto di produzione e raffinazione di Combustibile Solido Secondario (CSS) ad Aprilia, proposto dalla società Mts Ambiente Innovazioni e Tecnologie. Questo impianto, con una capacità prevista di trattamento di 495.000 tonnellate di rifiuti all’anno, rappresenta una minaccia significativa per l’ambiente.

È inaccettabile che, nonostante il diniego espresso dal Comune di Aprilia sulla scia dei sentimenti dell’intera comunità, la Regione e la Provincia di Latina abbiano dato parere favorevole a questo progetto. Questa decisione inchioda le destre alle loro responsabilità dirette, evidenzia una grave mancanza di rispetto per i cittadini di Aprilia e per la tutela del nostro territorio”.

“Sinistra Italiana denuncia con forza, quindi, la responsabilità politica delle destre in questa vicenda. La tanto decantata “filiera di governo” del centrodestra, promossa dal sindaco Lanfranco Principi, per altro al momento coinvolto nell’inchiesta che ha portato al commissariamento della città, si sta rivelando un danno per la comunità di Aprilia. Le scelte politiche delle destre stanno trasformando il nostro territorio in un polo dedicato ai rifiuti, senza alcuna considerazione per le reali esigenze della città e della provincia.

Vogliamo inchiodare le destre della città e della regione alle loro responsabilità, per noi nulla vale politicamente dell’attivismo di alcuni esponenti delle precedenti amministrazioni di destra, che da una parte si agitavano perla discarica ma dall’altra si dimenticavano di far parte di quei partiti che hanno determinato questa situazione!

Noi siamo attivi assieme ad Europa Verde di Aprilia con l’Alleanza Verdi Sinistra su queste tematiche ed in sinergia, come preannunciato dalla conferenza stampa di qualche giorno fa ad opera di Europa Verde – Alleanza Verdi Sinistra,  con l’azione dei parlamentari AVS , Filiberto Zaratti, Angelo Bonelli e Marco Grimaldi è stato depositato un emendamento, come  primi firmatari, per sollecitare il Governo a nominare, entro 60 giorni dall’entrata in vigore della legge, un commissario ad acta incaricato della bonifica del sito di Sant’Apollonia ad Aprilia. Questa iniziativa mira a superare le lungaggini burocratiche che finora hanno ostacolato la riqualificazione dell’area. Il sito, infatti, necessita di interventi urgenti per la tutela dell’ambiente e della salute pubblica.

Alleanza Verdi Sinistra Aprilia attraverso Sinistra Italiana affronterà la questione anche grazie all’impegno della Consigliera Regionale Alessandra Zeppieri; le destre dovranno rispondere davanti ai cittadini in tutte le istituzioni!

Come Alleanza Verdi Sinistra chiediamo oltremodo con urgenza all’amministrazione comunale di Aprilia e ai rappresentanti istituzionali del territorio di attivarsi per bloccare questo progetto e di rompere il silenzio sul tema dei rifiuti.

Alleanza Verdi Sinistra Aprilia si farà promotrice, cercando di coinvolgere tutte le forze politiche di sinistra del territorio sensibili sul tema e invita i cittadini a mobilitarsi e a far sentire la propria voce contro questa ennesima aggressione al nostro ambiente. Solo attraverso l’unità e la partecipazione attiva potremo fermare la trasformazione di Aprilia nella pattumiera del Lazio.

Sinistra Italiana continuerà a vigilare e a lottare per la difesa del territorio e dei diritti dei cittadini, opponendosi a scelte scellerate che mettono a rischio l’ambiente e la salute pubblica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -