Sinistra Italiana Aprilia: “Garantire ai giovani l’accesso allo sport è una priorità: serve dialogo e buon senso”

Il partito esprime forte preoccupazione per la decisione del Comune di non consentire, al momento, la riapertura delle palestre comunali

Sinistra Italiana Aprilia esprime forte preoccupazione per la decisione del Comune di non consentire, al momento, la riapertura delle palestre comunali, in attesa dell’espletamento delle procedure legate al nuovo bando per le concessioni. Molte famiglie hanno segnalato che le associazioni sportive che fino a oggi hanno gestito tali strutture hanno sempre applicato tariffe accessibili, mentre il ricorso a impianti privati comporterebbe costi insostenibili per una parte significativa della cittadinanza. Questo rischio penalizza in particolare i nuclei meno abbienti, privando bambini e ragazzi della possibilità di praticare attività sportiva. La scadenza delle concessioni era nota da tempo e ciò avrebbe consentito di programmare con anticipo un nuovo bando e garantire l’assegnazione degli spazi entro l’inizio della stagione sportiva. La pubblicazione avvenuta ad agosto, invece, rende molto difficile concludere l’iter amministrativo prima di novembre. In tali casi, la normativa consente il ricorso a proroghe tecniche temporanee, motivate dall’interesse pubblico, come avvenuto anche in altre realtà. Una scelta che avrebbe permesso di garantire continuità al servizio senza arrecare danno a famiglie e associazioni.

Mantenere chiuse le palestre comporta inoltre la rinuncia agli introiti derivanti dalle concessioni, con una perdita di risorse che, pur non incidendo in modo  determinante sul bilancio complessivo, rappresenta comunque un mancato beneficio per le casse comunali. Alcune richieste contenute nel bando destano ulteriori perplessità. Tra queste, la presentazione della SCIA antincendio da parte delle associazioni: si tratta di un requisito importante, ma la responsabilità primaria di assicurare che le strutture siano conformi alle norme di sicurezza spetta al Comune, prima di concederne l’utilizzo a scuole e associazioni. In una città che affronta difficoltà sociali e rischi legati alla marginalità giovanile, privare i ragazzi di spazi di aggregazione e inclusione significa indebolire il tessuto sociale. Le associazioni sportive e culturali svolgono da anni un ruolo fondamentale nel promuovere coesione, partecipazione e valori positivi. Sinistra Italiana Aprilia sottolinea che il commissariamento non può ridurre la gestione della città a logiche puramente amministrative. È necessario un impegno costante per ricostruire il tessuto sociale attraverso il dialogo e la collaborazione con le realtà associative del territorio, garantendo così ai giovani e alle famiglie l’accesso a servizi sportivi e culturali di qualità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -