Singles’ Day, ecco perché oggi festeggiano i ‘cuori solitari’

Il 'giorno dei single' è nato in Cina nel gli Anni 90, e da allora è diventato un appuntamento imperdibile in tutto il mondo

Non solo San Faustino: i cuori solitari hanno un’altra festa tutta per loro. L’11 novembre si festeggia il ‘Singles’ Day’, il giorno dei single. La celebrazione è nata in Cina, dove dagli Anni 90 si celebra lo status di single con orgoglio e fierezza. Con il tempo è diventato un appuntamento annuale molto sentito, fino a trasformarsi in un evento vero e proprio a livello globale, grazie anche a numerosi colossi dell’e-commerce, che per l’11 novembre organizzano sconti e offerte imperdibili.

Ecco perché l’11 Novembre si festeggia il Single’s Day

Il Singles’ Day, in cinese Guanggun Jie, è nato negli Anni 90 dall’idea di alcuni studenti dell’università di Nanchino per onorare l’orgoglio di essere single. La scelta dell’11 novembre ha un significato ben preciso: la data 11/11 ripete il numero 1, che indica solitudine e indipendenza. Nel 2009 Alibaba scelse di celebrare la festa trasformandola in una giornata di shopping in stile Black Friday. Da quel momento l’11 novembre è diventato popolare in tutto il mondo, a tal punto che tantissimi altri brand internazionali (come Mediaworld, Uniero, Adidas, Sephora, etc) partecipano alla ricorrenza con un giorno di sconti e offerte.

San Martino, il giorno dei cornuti

In Italia l’11 novembre è dedicato ad un’altra strana tradizione: il giorno di San Martino si celebra la ‘festa dei cornuti’. Si tratta di una festa che trae le sue origini da diverse leggende, molto sentita soprattutto in Abruzzo, dove il 10 novembre, nel paese di San Valentino, si tiene la processione dei cornuti. – Fonte www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -