“Sinatra”, domenica all’Area archeologica di Caposele con Luca Liberini e la Young Art Jazz Ensemble

Il mito di "The Voice" rivive domenica 23 luglio con la voce di Luca Liberini e l’accompagnamento della “Young Art Jazz Ensemble”

Il mito di Frank Sinatra rivive domenica 23 luglio con la voce di Luca Liberini e l’accompagnamento della “Young Art Jazz Ensemble”. L’appuntamento è per le ore 21:00 nel magico scenario dell’Area archeologica di Caposele. Finalista nell’edizione 2016 di “Tu Si Que Vales”, Liberini porta in scena i più grandi successi di Sinatra (da “Strangers in the night” a “New York”, da “My Way” a “I’ve got you under my skin”, e molte altre). Con lui l’ensemble romano nato nel 2017 da un’idea del maestro Mario Corvini. Un’orchestra giovane che collabora da anni con l’Auditorium Parco della Musica di Roma. L’iniziativa rientra nel programma Caposele… che spettacolo! promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Formia con il contributo della Regione Lazio. 

L’ingresso al concerto è gratuito. Considerate le limitazioni nella capienza dell’area archeologica di Caposele che, allo stato, può ospitare fino a un massimo di 199 spettatori, per l’accesso è necessario prenotarsi sulla piattaforma Eventbrite disponibile al seguente linkhttps://www.eventbrite.it/e/biglietti-sinatra-con-luca-liberini-e-la-young-art-jazz-ensemble-680115914007?aff=ebdssbehomepeforyou 

Un appuntamento imperdibile per gli amanti di “The voice” e un’occasione per vivere la magia di Caposele nel segno della buona musica.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -