Siglato un protocollo di intesa tra il Comune di Formia e l’Ordine degli psicologi del Lazio

Lo scopo del documento firmato dal sindaco e dal presidente è quello della promozione del benessere psicologico di cittadini e territorio

Il Sindaco di Formia Gianluca Taddeo ha siglato un protocollo d’intesa con il presidente dell’Ordine degli Psicologi del Lazio, Dott. Federico Conte, per la promozione del benessere psicologico dei cittadini e del territorio. I principali obiettivi del testo sono: collaborare alla stesura e/o aggiornamento relativo alla rilevazione ed alla lettura dei bisogni del territorio; mettere a disposizione dei cittadini del Comune il Registro delle Organizzazioni di Psicologia Sostenibile (ROPS); realizzare eventi finalizzati alla divulgazione degli elementi di base della psicologia presso la popolazione residente come la comunicazione efficace, la gestione dei conflitti, la psicologia dello sport, la psicologia del lavoro, violenza nelle relazioni intime, stigma e marginalizzazione, educazione alle differenze, linguaggio inclusivo, educazione minorile, sostegno agli anziani, bullismo e linguaggio d’odio, Ludopatia, ecc.); realizzare eventi finalizzati alla divulgazione di buona prassi nel contrasto delle disparità di genere, anche economiche, discriminazioni di genere, età, etnia, disabilità fisica o psichica, orientamento sessuale o identità di genere, conciliazione tempi di vita, linguaggio inclusivo; realizzare ricerche sull’influenza di stereotipi e pregiudizi su azioni e comportamenti e sull’importanza di creare una cultura inclusiva; realizzare ricerche finalizzate ad offrire una chiave di lettura psicologica delle dinamiche presenti nel territorio comunale.

“Con la sottoscrizione del protocollo d’intesa con l’Ordine degli Psicologi del Lazio – sottolinea il sindaco Gianluca Taddeo – è stato assicurato un servizio importante alla cittadinanza. Un supporto importantissimo per tutti coloro che nel periodo del Covid hanno dovuto subire la limitazione dei rapporti sociali e l’obbligo di rimanere chiusi in casa. Ma non solo questo, perchè l’accordo va a interessare tutto ciò che possa anche momentaneamente aver turbato il vivere sereno. Ringrazio il Presidente dell’associazione per aver scelto il Comune di Formia come inizio di questo progetto”. “La firma del protocollo con il Comune di Formia – osserva il presidente dell’Ordine degli Psicologi – rappresenta un ulteriore passo avanti per la diffusione di una cultura del benessere psicologico tra i cittadini della nostra regione. Ci tengo a ringraziare questa amministrazione per la collaborazione attiva con il nostro network territoriale a testimonianza di una spiccata sensibilità rispetto ai temi del disagio sociale e di una forte volontà nel porre in essere iniziative finalizzate ad accompagnare e supportare i propri cittadini in un periodo oggettivamente non facile”.

“La salute dei cittadini – aggiunge l’assessore alle Politiche Sociali Rosita Nervino – è un argomento a me molto caro. Dal momento dell’insediamento dell’amministrazione ho cercato di incentivare le attività di prevenzione e supporto cercando di trovare delle soluzioni o degli strumenti che potessero offrire un aiuto concreto, soprattutto alle persone più vulnerabili. Continueremo in sinergia con Associazioni, Enti e professionisti la ricerca per diffondere e garantire il benessere collettivo”. Il progetto sarà seguito, da parte dell’Ordine degli Psicologi, dal dottor Giovanni D’Onorio De Meo e, per l’amministrazione comunale dalla dott.ssa Stefania Galise dei Servizi Sociali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -