Sicurezza urbana, patto siglato dal sindaco Celentano e dal prefetto Falco

Con il patto sottoscritto, il Comune di Latina intende rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità

Il Comune di Latina ha stretto un nuovo “Patto per la sicurezza urbana” con la Prefettura di Latina. L’intesa siglata dal sindaco Matilde Celentano e dal prefetto Maurizio Falco fa seguito ad una delibera di giunta volta a dichiarare la sicurezza urbana argomento prioritario dell’amministrazione comunale che intende attivare e migliorare tutte quelle misure rivolte al rafforzamento delle azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità che si manifestano sul territorio.

“Il nuovo ‘Patto per la sicurezza urbana – ha spiegato il sindaco Celentano – consentirà al Comune di fare richieste di finanziamento per i sistemi di video-sorveglianza. Un decreto del Ministero dell’Interno di dicembre 2023 stabilisce infatti che possono produrre richiesta di finanziamento soltanto i Comuni che con le competenti Prefetture abbiano sottoscritto i patti per la sicurezza”.

“Grazie al sollecito del prefetto Falco – ha proseguito la prima cittadina – abbiamo sottoscritto il patto allo scopo di implementare il sistema di video-sorveglianza presente sul territorio comunale di Latina, con l’obiettivo di tutelare il decoro urbano, prevenire e contrastare i fenomeni di illegalità e criminalità diffusi”.

Con il patto sottoscritto, il Comune di Latina intende rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità nella zona Pub, lungo la Marina di Latina, nei Borghi, nell’area del quartiere Q4, in prossimità delle autolinee e nel quartiere Nicolosi. La Prefettura e il Comune adotteranno strategie congiunte volte a migliorare la percezione di sicurezza nei cittadini e il contrasto ad ogni forma di illegalità, favorendo l’impiego coordinato delle forze di polizia statali e della Polizia Locale.

“La collaborazione istituzionale messa in campo con la Prefettura e con le forze dell’ordine, ampiamente sperimentata in questi nove mesi da sindaco, risulta fondamentale per affrontare questioni spinose che attengono a problemi di sicurezza urbana. Il patto stretto oggi è il coronamento delle buone pratiche portate avanti finora”, ha concluso il sindaco Celentano.

Intanto, restando sul tema della sicurezza urbana, l’amministrazione comunale ha approvato un’altra delibera di giunta che riguarda il progetto di fattibilità, da presentare al Ministero dell’Interno, per implementare il sistema di video-sorveglianza sulla Marina e in via Monfalcone, dal costo di 65mila euro. Con la stessa delibera, l’amministrazione comunale si è impegnata a prevedere fondi in bilancio necessari alla manutenzione degli impianti per almeno cinque anni dalla fine delle istallazioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -