Sicurezza sul territorio, a Sabaudia la Polizia locale si rafforza

Il rafforzamento è finalizzato a migliorare la sicurezza della cittadinanza, con una particolare attenzione alla presenza sul territorio

Si rafforza il corpo di Polizia locale. Giunti a Sabaudia nei giorni scorsi quattro nuovi agenti stagionali di Polizia locale con l’obiettivo dell’Amministrazione comunale di intensificare il controllo del territorio e fornire maggiore prossimità ai cittadini. Altri due agenti si aggiungeranno al team a maggio, portando il numero totale a 20 unità, tra agenti stagionali e fissi, per il periodo che va da aprile al 28 settembre.

Il rafforzamento della Polizia locale è finalizzato a migliorare la sicurezza della cittadinanza, con una particolare attenzione alla presenza sul territorio e alla gestione di eventuali situazioni di emergenza. Altro obiettivo fondamentale è quello di promuovere la figura degli agenti di prossimità, che rappresentano un punto di riferimento diretto per i cittadini, rispondendo prontamente alle loro esigenze.

Ad accogliere i nuovi agenti, insieme al comandante Mariella Di Prospero, è stato il sindaco di Sabaudia, Alberto Mosca.

“L’arrivo degli agenti stagionali rappresenta un rafforzamento significativo per la sicurezza e per il supporto diretto che dobbiamo offrire ai nostri cittadini. Sabaudia ha un flusso crescente di turisti e un impegno costante, da parte dell’Amministrazione, per migliorare la qualità della vita dei nostri residenti. Continueremo a garantire una presenza sistematica e rassicurante sul nostro territorio, ascoltando le esigenze della cittadinanza e rispondendo alle emergenze, per una città sempre più sicura e vicina alle persone”. Così il primo cittadino, Alberto Mosca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -