Sicurezza sul lungomare, il sindaco Celentano: “Il Comune farà la sua parte”

"Il Comune di Latina farà la sua parte, in collaborazione con le forze dell’ordine preposte, per garantire una maggiore sicurezza"

Il sindaco di Latina Matilde Celentano, nella tarda mattinata di ieri, ha preso parte alla riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica coordinata dal prefetto Maurizio Falco. All’ordine del giorno gli ultimi episodi di cronaca che hanno provocato allarme nella comunità di Latina.

La riunione del comitato, sollecitata dal sindaco subito dopo la proclamazione della sua elezione, è stata seguita da una conferenza stampa: oltre al prefetto Falco e al sindaco Celentano, hanno partecipato all’incontro con i cronisti il presidente della Provincia Gerardo Stefanelli, il questore Raffaele Gargiulo e i comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, i colonnelli Lorenzo D’Aloia e Giovanni Marchetti.

Nel corso della conferenza stampa, il sindaco Celentano ha affermato, in merito agli episodi incendiari che hanno devastato due chioschi sul lungomare, che “il Comune farà la sua parte, in collaborazione con le forze dell’ordine preposte, per garantire una maggiore sicurezza”. “Programmeremo interventi per l’installazione di apparati tecnologici di controllo con il sistema di lettura delle targhe in transito”, ha aggiunto nello specifico.

Parlando della sicurezza del lungomare, il sindaco Celentano ha anticipato che a breve inizieranno i lavori di ripristino della strada danneggiata dalle mareggiate. “Con gli ultimi nulla osta – ha affermato – sarà possibile aprire il cantiere. Si procederà nell’immediatezza con un intervento tampone in vista dell’imminente stagione estiva, mentre lavori più strutturali saranno rinviati a settembre”.

Nella giornata di oggi, il sindaco Celentano terrà un incontro con i titolari dei chioschi incendiati e con tutti gli operatori balneari.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -