Sicurezza stradale, sopralluogo con l’Anas sull’Appia in località Barchi a Terracina

L’intervento è stato deciso e programmato nel corso dell’ultimo incontro in Prefettura convocato dal Prefetto di Latina Maurizio Falco

Sopralluogo ieri mattina sulla Strada Statale Appia in località Barchi a Terracina dopo la richiesta di un intervento da parte del Comitato Barchi Aldo Mattei che ha segnalato la pericolosità della zona. L’intervento è stato deciso e programmato nel corso dell’ultimo incontro in Prefettura convocato dal Prefetto di Latina Maurizio Falco per promuovere la sinergia tra tutti gli attori coinvolti in tema di viabilità e sicurezza. Questa mattina per l’Amministrazione Comunale era presente il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti, l’Assessore ai Lavori Pubblici, Claudio De Felice, e la Dirigente Lavori Pubblici Luisa Arcese. Erano presenti anche il Presidente del Consiglio Comunale Luca Caringi e l’Assessore Alessandra Feudi. Per l’Anas era presente l’Ing. Annalisa Giovannetti, responsabile dei progetti di messa in sicurezza dell’Appia, che insieme al Sindaco e ai rappresentanti del Comune ha ascoltato le criticità segnalate dei residenti fornendo anche le prime risposte alle loro istanze. La pericolosità della zona, come rappresentato dal Comitato, è dovuta al fatto che si trova all’intersezione tra le rampe di ingresso e di uscita dalla Galleria Tempio di Giove e quelle per accedere e uscire dal centro cittadino. Al termine dell’incontro, Anas per voce dell’Ing. Giovannetti ha annunciato che nell’immediato provvederà con una nuova segnaletica orizzontale e verticale e con l’installazione di “De.Fle.Co”, delineatori stradali flessibili di corsia, mentre ci sarà uno studio più approfondito per altre soluzioni.

«La nostra Amministrazione vuole e deve rispondere alle istanze di tutti i cittadini, delle zone centrali come quelle più periferiche, per questo ci siamo attivati perché le preoccupazioni e le richieste dei residenti della zona di Barchi non restassero inascoltate. Un ringraziamento al Prefetto che con il suo metodo di lavoro ci ha permesso di intervenire in tempi rapidi, e un grazie all’Anas che ancora una volta si è mostrata presente, e ci ha offerto delle soluzioni nell’immediato e la disponibilità ad uno studio della situazione per un eventuale intervento più strutturato. A breve ci sarà un nuovo sopralluogo con la Polizia Stradale, è nostro interesse assicurare la scorrevolezza del traffico nella massima sicurezza», hanno dichiarato il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti e l’Assessore ai Lavori Pubblici Claudio De Felice.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -