Sicurezza stradale, al via i lavori della rotatoria al bivio di Doganella

L'intervento reso possibile dalla costante e continua collaborazione tra l’amministrazione comunale e la Provincia di Latina

Grazie alla costante e continua collaborazione tra l’Amministrazione comunale di Sermoneta e la Provincia di Latina, guidata dal presidente Gerardo Stefanelli, si è arrivati a un risultato atteso da anni dalla popolazione: l’avvio dei lavori per la realizzazione della rotatoria in via Le Pastine in località Bivio di Doganella. Ieri mattina, alla presenza del sindaco Giuseppina Giovannoli, del responsabile dell’ufficio tecnico comunale e dei tecnici della Provincia insieme al dirigente della viabilità Paolo Rossi, è stato affidato il cantiere alla ditta Ecostrade di Monte San Biagio, che da cronoprogramma impiegherà quattro mesi per completare i lavori. Il progetto, firmato dai geometri del settore viabilità della Provincia Manfredo Fantozzi, Andrea Collinvitti e Antonio Treglia, prevede la realizzazione dell’anello centrale, isole spartitraffico, illuminazione pubblica, nuovo asfalto e sistema di raccolta delle acque piovane oltre naturalmente alla segnaletica orizzontale e verticale.

In quella intersezione stradale si sono verificati negli anni numerosi incidenti. «Con quest’opera diamo una risposta fondamentale alla necessità di sicurezza stradale – ha spiegato il sindaco Giuseppina Giovannoli – un intervento atteso da anni dalla popolazione, in uno snodo stradale quotidianamente percorso dai cittadini diretti non solo a Sermoneta, ma anche a Latina, Norma, Cori, Bassiano e Sezze».
«C’è ancora molto da fare e ne siamo consapevoli – aggiunge l’assessore ai lavori pubblici Nicola Minniti – ma fin dal nostro insediamento siamo al lavoro per migliorare la vivibilità del nostro territorio e non ci fermeremo». Prosegue dunque l’opera dell’amministrazione comunale per offrire servizi e opere alla comunità. Sempre a Bivio di Doganella sarà aperta a breve la nuova sede del Comando di Polizia locale, nella struttura confiscata alla criminalità organizzata, assegnata al Comune dall’Agenzia nazionale per i beni sottratti alla malavita e ristrutturata grazie a un finanziamento regionale ottenuto dall’amministrazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -