Sicurezza stradale, al via i lavori della rotatoria al bivio di Doganella

L'intervento reso possibile dalla costante e continua collaborazione tra l’amministrazione comunale e la Provincia di Latina

Grazie alla costante e continua collaborazione tra l’Amministrazione comunale di Sermoneta e la Provincia di Latina, guidata dal presidente Gerardo Stefanelli, si è arrivati a un risultato atteso da anni dalla popolazione: l’avvio dei lavori per la realizzazione della rotatoria in via Le Pastine in località Bivio di Doganella. Ieri mattina, alla presenza del sindaco Giuseppina Giovannoli, del responsabile dell’ufficio tecnico comunale e dei tecnici della Provincia insieme al dirigente della viabilità Paolo Rossi, è stato affidato il cantiere alla ditta Ecostrade di Monte San Biagio, che da cronoprogramma impiegherà quattro mesi per completare i lavori. Il progetto, firmato dai geometri del settore viabilità della Provincia Manfredo Fantozzi, Andrea Collinvitti e Antonio Treglia, prevede la realizzazione dell’anello centrale, isole spartitraffico, illuminazione pubblica, nuovo asfalto e sistema di raccolta delle acque piovane oltre naturalmente alla segnaletica orizzontale e verticale.

In quella intersezione stradale si sono verificati negli anni numerosi incidenti. «Con quest’opera diamo una risposta fondamentale alla necessità di sicurezza stradale – ha spiegato il sindaco Giuseppina Giovannoli – un intervento atteso da anni dalla popolazione, in uno snodo stradale quotidianamente percorso dai cittadini diretti non solo a Sermoneta, ma anche a Latina, Norma, Cori, Bassiano e Sezze».
«C’è ancora molto da fare e ne siamo consapevoli – aggiunge l’assessore ai lavori pubblici Nicola Minniti – ma fin dal nostro insediamento siamo al lavoro per migliorare la vivibilità del nostro territorio e non ci fermeremo». Prosegue dunque l’opera dell’amministrazione comunale per offrire servizi e opere alla comunità. Sempre a Bivio di Doganella sarà aperta a breve la nuova sede del Comando di Polizia locale, nella struttura confiscata alla criminalità organizzata, assegnata al Comune dall’Agenzia nazionale per i beni sottratti alla malavita e ristrutturata grazie a un finanziamento regionale ottenuto dall’amministrazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -