Sicurezza stradale, a Cori in arrivo rilevatori di velocità su via Roma e via Annunziata

L'amministrazione e la Polizia municipale hanno ravvisato la necessità di realizzare il sistema in via sperimentale almeno per 6 mesi

Al fine di migliorare il controllo e la tutela della sicurezza stradale su alcuni tratti del territorio comunale oggetto di elevato scorrimento veicolare i quali devono essere particolarmente attenzionati a tutela dell’utente debole della strada, e cioè il pedone, l’Amministrazione comunale e la Polizia municipale hanno ravvisato la necessità di realizzare, in via sperimentale e per un periodo di 6 mesi eventualmente prorogabile (inserendo qualora fossero così efficaci, anche altre strade che ne abbiano bisogno), un sistema di rilevamento delle infrazioni dei limiti di velocità da installare sui tratti stradali in cui statisticamente vengono rilevati più incidenti. Come indicato sulla determina a firma della responsabile della direzione dell’Area di Polizia Locale, le strade individuate sono via Roma, su cui verranno installati 4 Box Dissuasori Velok (non fissi), e via Annunziata, su cui ne verranno installati 3.

“Il fine che si intende perseguire – commentano il sindaco di Cori, Mauro De Lillis, e l’assessore alla Viabilità, Ennio Afilani – è ovviamente migliorare la tutela della sicurezza stradale mediante il controllo della velocità dei veicoli su tratti urbani particolarmente interessati dall’elevata velocità dei mezzi in transito, così come sollecitato anche dai cittadini. La sicurezza di questi ultimi è al primo posto e gli autovelox, auspichiamo, svolgeranno un’importante funzione deterrente della velocità”.

Inoltre, anche a garanzia di una viabilità più ordinata, nel rispetto del codice della strada, si interverrà apportando migliorie sulla segnaletica orizzontale in via Annunziata, piazza della Croce, piazza Romana, piazza Carrette, compreso il rifacimento delle strisce pedonali e degli stalli dei parcheggi, inclusi quelli previsti per i portatori di handicap con alcune integrazioni o spostamenti per favorire coloro che sono maggiormente in difficoltà, individuando delle postazioni più vicine alle loro abitazioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -