Sicurezza, Regimenti: “Zone a vigilanza rafforzata siano durature in tutta Roma”

L'assessore: "Il mio auspicio è che la soluzione adottata possa divenire strutturale, vada oltre l’orizzonte temporale del Giubileo"

«Le zone di vigilanza rafforzata su Roma annunciate ieri dal Comitato per l’Ordine e la Sicurezza della Capitale vanno sicuramente nella direzione auspicata per una città più sicura e più in grado di rispondere alle accresciute esigenze di sicurezza che l’afflusso dei pellegrini per il Giubileo sta comportando. Ringrazio il Governo, Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e il Prefetto di Roma Lamberto Giannini per il grande lavoro che stanno portando avanti a garanzia di tutti i cittadini perché sicurezza vuol dire libertà, qualità della vita e diritti». Così Luisa Regimenti, assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università.

«Il mio auspicio è che la soluzione adottata possa divenire strutturale, vada oltre l’orizzonte temporale del Giubileo e possa coinvolgere, oltre all’Esquilino e la zona della Stazione Tuscolana, anche i punti nevralgici delle periferie. La Regione Lazio è già in campo per lavorare sulla sicurezza integrata e il recupero delle aree degradate ed è pronta a collaborare con la Prefettura per offrire il proprio contributo alla sicurezza della Capitale agevolando il lavoro delle forze dell’Ordine. Oggi c’è una nuova consapevolezza sul tema della sicurezza: la lotta all’illegalità, alle occupazioni abusive, al traffico di stupefacenti, ai reati predatori deve diventare una priorità e non ci devono essere preclusioni verso strumenti nuovi, come l’individuazione di aree urbane dove vietare la presenza di soggetti pericolosi o con precedenti penali, che possono essere utili a raggiungere l’obiettivo» conclude l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -