Sicurezza, Regimenti: “Zone a vigilanza rafforzata siano durature in tutta Roma”

L'assessore: "Il mio auspicio è che la soluzione adottata possa divenire strutturale, vada oltre l’orizzonte temporale del Giubileo"

«Le zone di vigilanza rafforzata su Roma annunciate ieri dal Comitato per l’Ordine e la Sicurezza della Capitale vanno sicuramente nella direzione auspicata per una città più sicura e più in grado di rispondere alle accresciute esigenze di sicurezza che l’afflusso dei pellegrini per il Giubileo sta comportando. Ringrazio il Governo, Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e il Prefetto di Roma Lamberto Giannini per il grande lavoro che stanno portando avanti a garanzia di tutti i cittadini perché sicurezza vuol dire libertà, qualità della vita e diritti». Così Luisa Regimenti, assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università.

«Il mio auspicio è che la soluzione adottata possa divenire strutturale, vada oltre l’orizzonte temporale del Giubileo e possa coinvolgere, oltre all’Esquilino e la zona della Stazione Tuscolana, anche i punti nevralgici delle periferie. La Regione Lazio è già in campo per lavorare sulla sicurezza integrata e il recupero delle aree degradate ed è pronta a collaborare con la Prefettura per offrire il proprio contributo alla sicurezza della Capitale agevolando il lavoro delle forze dell’Ordine. Oggi c’è una nuova consapevolezza sul tema della sicurezza: la lotta all’illegalità, alle occupazioni abusive, al traffico di stupefacenti, ai reati predatori deve diventare una priorità e non ci devono essere preclusioni verso strumenti nuovi, come l’individuazione di aree urbane dove vietare la presenza di soggetti pericolosi o con precedenti penali, che possono essere utili a raggiungere l’obiettivo» conclude l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bando ‘Giovani attività professionali’, 5 milioni dalla Regione: domani la presentazione del progetto pilota

L'appuntamento è per domani, mercoledì 23 luglio, alle ore 12.30, nella Sala Tevere della Regione Lazio in via Cristoforo Colombo 212, Roma

Fondo di Solidarietà attivo per i volontari della Protezione Civile nel Lazio

L'assessore Paquale Ciacciarelli: “150mila euro all’anno per tutelare la salute di chi è sempre in prima linea”

Lavori a Castellonorato, Formia investe nel cuore antico della città

120mila euro di fondi comunali, il Sindaco Taddeo: “Restituiamo dignità e vita ai nostri borghi, motori di sviluppo e bellezza”

Regione Lazio: nuovi servizi per disturbi alimentari e dipendenze

Presidente Rocca potenzia la rete territoriale con 464 posti letto aggiuntivi e mille nuove assunzioni specializzate

Fondi – Finanziato il progetto di riqualificazione dello stadio comunale di via Arnale Rosso

Saranno abbattute le famigerate tribune incomplete da 40 anni. Sarà realizzato un moderno complesso polisportivo

Strategia SNAI per le aeree interne dei Monti Lepini: mercoledì 23 luglio la presentazione

Tavolo plenario ai Musei Civici di Priverno per definire il futuro del territorio con milioni di euro di investimenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -