Sicurezza, Regimenti: “Videosorveglianza e beni confiscati, i bandi aperti in estate”

L'assessore regionale: "Previste risorse per più di quattro milioni di euro, che saranno preziose per le comunità locali"

«Sicurezza e legalità non vanno mai in vacanza e rappresentano una priorità per la Giunta Rocca. Anche per questo abbiamo scelto di lasciare aperti per tutta l’estate due bandi molto attesi dai Comuni e dagli Enti locali del Lazio: “Sicurezza in Comune” e “Beni confiscati e Spazi di legalità”. Previste risorse per più di quattro milioni di euro, che saranno preziose per le comunità locali, dove cresce l’esigenza di sicurezza da parte dei cittadini. La promozione della legalità e il controllo del territorio sono cruciali per promuovere il benessere della comunità, la prosperità economica e migliorare la coesione sociale. Numerosi Comuni si sono già attivati per presentare il progetto e ci auguriamo di poter soddisfare il maggior numero di domande possibile: le risorse destinate alla sicurezza non sono mai un costo, ma un investimento per la crescita delle comunità».

Lo dichiara l’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali, all’Università della Regione Lazio, Luisa Regimenti.

C’è tempo fino al 9 settembre per il bando “Sicurezza in Comune” che, dopo quattro anni di attesa, stanzia due milioni di euro agli Enti locali per l’installazione, l’implementazione e l’adeguamento dei sistemi di videosorveglianza, la riqualificazione di aree degradate, connotate da una particolare incidenza di fenomeni criminali o ritenute critiche per la sicurezza, la vivibilità e la coesione sociale. Scade invece il 30 settembre il bando “Beni confiscati e spazi di legalità” per la concessione di contributi agli enti locali: in totale due milioni e trecentomila euro finalizzati a promuovere il recupero di beni immobili confiscati alla criminalità e acquisiti al patrimonio degli enti locali.

«Gli esiti dei bandi e le istanze degli Enti locali e dei rappresentanti delle forze dell’Ordine del Lazio saranno anche al centro della seconda edizione del Forum regionale sulla Sicurezza urbana che si svolgerà in autunno. La Regione è – e sarà – al fianco dei Comuni nella lotta alla criminalità e nell’impegno per rendere più vivibili e sicure le nostre città», conclude l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -