Sicurezza nel centro storico, Fiore (Pd) respinge le accuse di strumentalizzazione

La consigliera replica al capogruppo della Lega, Vincenzo Valletta: "L’esercizio del diritto genera reazioni scomposte"

«Prendo atto con stupore della replica di Valletta alla legittima interrogazione sulla sicurezza in centro. Ritengo inaccettabile l’assunto che condividere un contenuto equivalga a strumentalizzarlo. La mia interrogazione, puntuale e priva di qualsiasi accenno polemico, rappresenta semplicemente l’esercizio di un sacrosanto diritto di una consigliera comunale: quello di chiedere informazioni e sollecitare soluzioni a un problema sentito dai cittadini». La consigliera del Partito Democratico, Daniela Fiore, respinge al mittente le accuse di strumentalizzazione lanciate dal capogruppo della Lega, Vincenzo Valletta, riguardo l’interrogazione in tema di sicurezza urbana a firma dell’esponente dem.

«Se avessi voluto strumentalizzare la situazione, – sottolinea Fiore – avrei senza dubbio adottato metodi ben diversi. Il nervosismo di Valletta è, a mio parere, sintomo di una mancanza di argomenti validi. Il suo atteggiamento di livore e di continua polemica non solo squalifica il dibattito politico, ma anche le istituzioni stesse. L’unico atteggiamento disfattista è quello del consigliere del centrodestra, che appare isolato all’interno della sua stessa maggioranza. Probabilmente proprio questo isolamento è la causa dell’eccessivo nervosismo».

«Sono pronta a confrontarmi con chiunque, nel rispetto reciproco e con la serietà che il tema della sicurezza richiede. La mia visione della società e la mia cultura, diametralmente opposte a quelle di Valletta, mi spingono a cercare soluzioni concrete ai problemi dei cittadini, non a perdermi in inutili polemiche. Nessuna strumentalizzazione, – conclude la consigliera del Pd – solo impegno concreto per la sicurezza di Latina».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -